Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 24/09/13
 

Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri

 

Una nuova seduta dell'assise comunale è stata convocata per il 30 settembre alle ore 16

 
martedì 24 settembre 2013
I consiglieri e la Giunta nell'aula consiliare
Una seduta del Consiglio comunale

Ieri, con 23 voti a favore (maggioranza, Deborah Pantana e Francesco Luciani del Pdl) e 7 astensioni  (Riccardo Sacchi e Marco Guzzini del Pdl, Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince, Claudio Carbonari  di Fratelli d’Italia – Centrodestra nazionale, Udc e Giorgio Ballesi della Lista Ballesi) il Consiglio comunale ha dato il via libero alla delibera relativa all’indirizzo da dare alle società controllate dal Comune circa l’adeguamento dei rispettivi atti  statutari, in base a quanto stabilito dal DPR n. 251 sulla parità di accesso agli organi amministrativi e di controllo.

  Con l’atto viene stabilito che, rispettivamente nei Consigli di amministrazione e nei Collegi sindacali, la nomina viene effettuata secondo quanto stabilito dal decreto circa la parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo nelle società controllate da pubbliche amministrazioni e che il Consiglio provvede alla surrogazione provvisoria degli amministratori venuti a mancare nel corso del mandato, garantendo il mantenimento dei criteri fissati dal decreto stesso.

  Con 18 voti a favore (maggioranza) e 7 contrari (minoranza) disco verde del Consiglio anche per la delibera inerente all’approvazione della variante relativa al piano di lottizzazione denominato PCL1 incontrada Corneto.

  Unanimità di consensi da parte dell’assise comunale per la mozione presentata dal capogruppo dell’Udc, Ivano Tacconi, in merito alla situazione occupazionale legata alla campagna saccarifera 2013/2014. Con l’atto si invita l’Amministrazione comunale a richiedere un intervento alla Comunità europea, al Ministero delle politiche agricole e alla Regione Marche perché si definiscano celermente le politiche di intervento per l’imminente e le prossime campagne saccarifere,  per sostenere il reddito dei produttori agricoli e salvaguardare il futuro.

    Ventuno invece i voti a favore (maggioranza e Udc) e 2 astensioni (Deborah Pantana del Pdl e Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince) per l’ordine del giorno presentato dal consigliere della Federazione della sinistra, Luciano Borgiani, sulla viabilità del quartiere Santa Lucia. In questo caso l’invito rivolto all’Amministrazione comunale è di valutare la possibilità di dirottare il traffico pesante in uscita dalla galleria delle Fonti, obbligatoriamente verso via Roma,la Pieve, Piediripa e viceversa per i mezzi provenienti dalla frazione e diretti verso la vallata del Potenza.

  Approvato con 19 voti favorevoli (maggioranza) e 4 astensioni (Deborah Pantana del Pdl, Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince e Udc) anche un altro ordine del giorno avanzato dal consigliere Luciano Borgiani della Federazione della sinistra, relativo al bivio stradale del Centro fiere di Villa Potenza. Con l’obiettivo di evitare l’attraversamento della strada provinciale da parte dei veicoli in uscita dal Centro fiere, si invita l’Amministrazione comunale a valutare la possibilità di dirigere obbligatoriamente il traffico verso la rotatoria in modo da non dover attraversare due carreggiate in un incrocio poco visibile.

  Il Consiglio ha poi votato all’unanimità  un altro ordine del giorno, presentato dal capogruppo dell’Udc, Ivano Tacconi, con il quale impegna l’Amministrazione comunale a intervenire presso gli organi ministeriali, anche attraverso l’impegno politico di tutte le forze che operano nel territorio, per realizzare l’ampliamento del Tribunale di Macerata.

  Le restanti mozioni inerenti alla sistemazione delle strade nel quartiere Collevario (Stefano Blanchi dei Comunisti italiani per la Federazione della sinistra e Ivano Tacconi dell’Udc) e alla scuola d’infanzia Helvia Recina (Alessandro Savi del Gruppo autonomo) verranno discusse nella prossima seduta del Consiglio comunale convocata per il 30 settembre, alle ore 16. All’ordine del giorno anche le delibere relative alla verifica degli equilibri di bilancio e ricognizione dello stato di attuazione dei programmi 2013 e al riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio. (lb)

 

 

  

  

    

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433