Il 28 settembre appuntamento con Puliamo il Mondo, la più famosa iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente per diventare protagonisti della bellezza del Paese e combattere il degrado e a cui ogni anno partecipano attivamente migliaia di persone.
Il Circolo di Macerata e il Centro di Educazione Ambientale Parco di Fontescodella, con il patrocinio del Comune, aderendo all’iniziativa, hanno organizzato proprio per sabato la pulizia di due aree verdi della città: il Sasso d’Italia e la zona che si trova a valle di viale Leopardi, la cosiddetta Mattonata che collega il viale stesso con Fonte Maggiore.
Insieme agli operatori del Cea e ai volontari di Legambiente ci saranno gli alunni di due classi della scuola primaria Via Fratelli Cervi e due classi della scuola secondaria di primo grado Enrico Fermi.
Tutti, insieme all’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini, provvisti di un kit di sicurezza - . cappellino, guanti gommati, pettorina, borse e sacchetti per la raccolta differenziata – nel corso della mattinata, a partire dalle ore 9.30, provvederanno a ripulire le due aree dai rifiuti.
“La tutela e la salvaguardia dell’ambiente – afferma l’assessore Valentini – è una cosa importante e in questo senso Puliamo il mondo rappresenta un utile strumento divulgativo così come un prezioso mezzo di sensibilizzazione nei confronti delle giovani generazioni”. (lb)