Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Premio della non violenza”, la scuola Fermi e il vice sindaco Curzi a Roma per ritirare il riconoscimento
Ultimo Aggiornamento: 04/10/13
 

Premio della non violenza”, la scuola Fermi e il vice sindaco Curzi a Roma per ritirare il riconoscimento

 

La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza di Valeria Baglio, Presidente della Commissione Scuole di Roma Capitale, del presidente dell’associazione nazionale Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, Cristiano Chiesa-Bini, di Sonia Russino di Greenpeace e del vice sindaco di Macerata, Federica Curzi

 
venerdì 4 ottobre 2013
La classe della scuola Fermi a Roma insieme al vice sindaco Federica Curzi durante la cerimonia di premiazione
La classe della scuola Fermi a Roma insieme al vice sindaco Federica Curzi durante la cerimonia di premiazione

Lo scorso 2 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, la classe 3A dell’Istituto comprensivo Fermi di Macerata, vincitrice del Premio della non violenza, sezione Action Scuole 2013, indetto da Greenpeace, ha ritirato il riconoscimento nel corso di una cerimonia che si è svolta nella sede del Municipio VIII di Roma. La classe, come noto, ha partecipato con un video dal titolo Abbiamo un sogno, realizzato nell’ambito del progetto del Comune di Macerata La mia scuola per la pace 2012/1013 sul tema Peppino impastato e le vittime delle mafie, con il coordinamento della professoressa Miriana Mazzolini e con la collaborazione dell’associazione Acsim. La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza di Valeria Baglio, Presidente della Commissione Scuole di Roma Capitale, del presidente dell’associazione nazionale Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, Cristiano Chiesa-Bini, di Sonia Russino di Greenpeace e del vice sindaco di Macerata, Federica Curzi. Action Scuole 2013, come noto, mira a incoraggiare gli alunni e gli insegnanti di quelle realtà scolastiche che operano nella formazione alla Nonviolenza e all'attuazione di metodologie nonviolente per la risoluzione di conflitti a partire dalla scuola o dal proprio territorio. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433