Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , In attesa dell’Hamlin Fest concerto di Marco Parente & Ryland Bouchard , Progetto El Sistema, a Macerata la cofondatrice del progetto Susan Siman
Ultimo Aggiornamento: 05/10/13
 

Progetto El Sistema, a Macerata la cofondatrice del progetto Susan Siman

 

Ieri nella sede della scuola di musica Liviabella il primo dei due incontri. L'assessore Monteverde: "El Sistema ha bisogno di investimenti e farlo può diventare una scelta etica. E’ un appello per le aziende e gli imprenditori che vogliono investire nel bene collettivo"

 
sabato 5 ottobre 2013
Un momento del laboratorio di Susan Siman
Un momento del laboratorio di Susan Siman

  “El Sistema è un progetto culturale di grande valore sociale – afferma l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde - . La musica diventa accessibile a tutti i bambini e nessuna famiglia è  esclusa per motivi economici. Sostenere El Sistema significa investire sull’educazione musicale per  far crescere persone sensibili  e aperte alle arti, Ed è per questi motivi che nei giorni scorsi il Comune ha avviato una campagna di adesione al progetto de El Sistema nelle scuole cittadine, consegnando a tutti i bambini una cartolina dove viene spiegato cos’è El Sistema e i suoi obiettivi”.

  E ieri l’assessore Monteverde  ha partecipato, nella sede della scuola di musica Liviabella, uno dei nuclei italiani del progetto internazionale promosso nel nostro Paese da Federculture, a un laboratorio tenuto da Susan Siman.

 La Siman è  direttrice delle Orchestre Venezuelane, cofondatrice con il Maestro Josè Antonio Abrau -  riconosciuto a livello mondiale come esempio per lo sviluppo dell’azione sociale attraverso la musica - e  ambasciatrice internazionale del Sistema.

  Susan Siman oltre a queste attività attualmente si sta occupando di far conoscere El Sistema in Europa ed è arrivata  a Macerata  mettendosi a disposizione degli animatori dei ragazzi e dei loro genitori per approfondire la conoscenza del sistema Abreu.

  “La musica – ha dettola Siman– è una disciplina molto importante, per i bambini, per i loro genitori, per lo sviluppo personale ma anche per quello che riguarda il rapporto tra madri, padri e figli, per una genitorialità più consapevole”.

La Siman ha sottolineato anche come l'apertura a tutti i ceti sociali anche i non abbienti, la predilezione verso i bambini soggetti alle più varie problematiche di integrazione e l’approccio didattico fatto con un insegnamento esclusivamente nel gruppo secondo le dinamiche tipiche de El Sistema siano i punti di forza del progetto.

 “Quella con Susan Siman  - afferma la Monteverde- è un’occasione unica per conoscere e ascoltare la sua esperienza oltre che per apprendere le basi pedagogiche de El Sistema ovvero come svolgere le lezioni, quale repertorio insegnare ai bambini e come coinvolgerli nell’apprendimento. El Sistema ha bisogno di investimenti e farlo può diventare una scelta etica. E’ un appello per le aziende e gli imprenditori  che vogliono investire nel bene collettivo”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433