Comune di Macerata


 

Il pianista Nikolai Lugansky inaugura “I Concerti di Appassionata”

 

Il programma musicale prevede musiche di Franck, Rachmaninov, Janack e Liszt

 
giovedì 10 ottobre 2013
 Nikolaï Lugansky
Nikolaï Lugansky

Saranno le note di Franck, Rachmaninov e Liszt suonate dal giovane pianista moscovita Nikolaï Lugansky ad inaugurare sabato (12 ottobre), alle ore 21, al teatro Lauro Rossi la Stagione concertistica 2013/2014 organizzata dall’associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata, il sostegno della Società Civile dello Sferisterio – Eredi dei 100 Consorti e il contributo della Regione Marche, del Ministero dei Beni Culturali, della Provincia di Macerata e della Fondazione Carima.

  Si tratta di una stagione concertista di qualità e frutto di “un lavoro corale – come ha avuto modo di dire l’assessore Stefania Monteverde nei giorni scorsi durante la conferenza stampa di presentazione dell’intera rassegna -. Siamo orgogliosi di dare il via ad una rassegna su cui l’Amministrazione comunale continua a puntare e in cui crede per il lavoro di divulgazione e di formazione dell’associazione Appassionata e che quest’anno propone anche alcuni appuntamenti di approfondimento che rappresentano un ulteriore stimolo per un progetto in crescita”.

  Nikolaï Lugansky, proporrà al pubblico In the mist di Leos Janack, Prelude, Chorale ed Fugue di Cesar Auguste Franck, Preludes op. 32 n. 1- 6 di Sergej Rachmaninov, Les jeux d’eaux a la Villa d?Este di Franz Liszt e Isolde’s Liebestod, S447 di Wagner – Liszt.

  Luggansky è stato allievo della famosa pianista e docente Tatiana Nikolaeva e di Sergueï Dorensky, attuale direttore della Scuola Musicale Caikovskij di Mosca, ha vinto numerosi concorsi internazionali e conta preziose collaborazioni con prestigiose orchestre internazionali mentre la lista dei direttori d’orchestra con cui ha suonato annovera, tra gli altri, Paavo Berglund, Riccardo Chailly, Christoph Eschenbach, Valery Gergiev e tanti altri.

  Il costo dei biglietti per assistere al concerto di sabato, in vendita alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735 – ore 10.30 - 12.30/17 – 19.30)  è di 20  (ordinario), 12 euro (soci Appassionata) e 5 euro (scuole, Università e Accademia Belle Arti).

Info: www.appassionataonline.it . (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433