Comune di Macerata


 

Overtime 2013, con la presentazione del libro “Kristel, il silenzio dopo la neve” lo sport scende in campo contro la droga

 

“Il mondo dello sport - afferma l’assessore Monteverde - diventa chiave di lettura dei processi di socialità, costruzione di scambi interculturali, e luogo della memoria pubblica nazionale. E proprio la valorizzazione dello sport è uno degli obiettivi della campagna La vita si suda. Lo sport contro le droghe, promossa dal Tavolo InArea, che riconosce nella sana e corretta pratica sportiva un efficace strumento di prevenzione e riabilitazione contro la droga, perché libera dalla solitudine e dalla noia, contribuisce allo sviluppo delle energie dei ragazzi ed al loro controllo, e può innescare un processo di crescita e maturazione della personalità e dei comportamento dei giovani"

 
giovedì 10 ottobre 2013
L'assessore Monteverde presenta lo scrittore e giornalista Luca Pagliari
L'assessore Monteverde presenta lo scrittore e giornalista Luca Pagliari

Un’aula gremita di giovani studenti ha accolto questa mattina, a palazzo Ciccolini, la presentazione del libro Kristel, il silenzio dopo la neve di Luca Pagliari, una delle innumerevoli iniziative promossa nell’ambito di Overtime 2013, il Festival del racconto e dell’etica sportiva in corso a Macerata fino al prossimo 13 ottobre.

  Alla presentazione, oltre all’autore, erano presenti gli assessori allo Sport e alle Politiche scolastiche, Alferio Canesin e Stefania Monteverde, il vice prefetto Tiziana Tombesi, Giuseppe Bommarito presidente dell’associazione Con Nicola oltre il muro dell’indifferenza, Paolo Nanni per il progetto  Stammi bene dell’Asur  e l’ex ciclista Andrea Tonti.

    Luca Pagliari, giornalista radiotelevisivo, autori di tre libri e da sempre attento e sensibile
alle tematiche sociali, .da anni si occupa di ambiente, tematiche giovanili, stili di vita, etica sportiva e prevenzione.

  Nel libro presentato questa mattina, Pagliari ripercorre la vita di Kristel scegliendo un approccio narrativo al testo per meglio trasmettere ai giovani il messaggio, forte e importante, contenuto nel libro. Come scrive Maria Quistini, madre di Kristel, nelle ultime pagine del libro: “rivolgendomi ai lettori più giovani, mi piacerebbe che iniziaste da oggi a considerare Kristel una vostra nuova amica. Rispettarla aiutandovi tra voi, parlandovi, non abbandonando chi è in difficoltà, aiutando a riflettere chi per semplice ingenuità non riesce a distinguere il bene dal male. Non trinceratevi dietro il silenzio, siate solidali. Cerchiamo di testimoniare con le azioni il nostro amore per la vita e per gli altri”.

 

 
Gli studenti che questa mattina hanno partecipato alla presentazione del libro "Kristel, il silenzio dopo la neve"
Gli studenti che questa mattina hanno partecipato alla presentazione del libro "Kristel, il silenzio dopo la neve"

“Il mondo dello sport - afferma l’assessore Monteverde  - diventa chiave di lettura dei processi di socialità, costruzione di scambi interculturali, e luogo della memoria pubblica nazionale.  E proprio la valorizzazione dello sport è uno degli obiettivi della campagna La vita si suda. Lo sport contro le droghe, promossa dal Tavolo InArea ,che riconosce nella sana e corretta pratica sportiva un efficace strumento di prevenzione e riabilitazione contro la droga, perché libera dalla solitudine e dalla noia,  contribuisce allo sviluppo delle energie dei ragazzi ed al loro controllo, e può innescare un processo di crescita e maturazione della personalità e dei comportamento dei giovani. Il mondo del sport ha una responsabilità educativa nei confronti delle nuove generazioni che va sostenuta e rafforzata ed è per questo motivo che oggi siamo qui insieme a tanti giovani, a raccontare la storia di Kristel”.

  In occasione di Overtime lo stand itinerante di StammiBene, il progetto di prevenzione del Dipartimento Dipendenze Patologiche per promuovere l'informazione tra i giovani, sarà allestito in vari punti della città.

  Tra gli ospiti che domani (11 ottobre) daranno vita alla seconda giornata di Overtime, il conduttore di Caterpillar (RadioRai) Marco Ardemagniche alle ore 19 alla Libreria Mondadori presenterà il libro Ininterrotta,ente Inter e l’atleta paralimpica Annalisa Minetti(ore 11, Aula Magna dell’Università) mentre cresce l’attesa per Marco Castoldi, in arte Morgan, che sabato (12 ottobre), alle ore 22.30, in piazza Vittorio Veneto, darà vita ad un DJ Set Show. (lb)

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433