Comune di Macerata


 

I Campioni d'Italia della Virtus Evaristo Pasqualetti in Comune

 

“La Virtus Macerata è una grande eccellenza” ha detto il primo cittadino “ha saputo far crescere e valorizzare il suo vivaio di atleti ed ora con onore porta il nome della nostra città in tutto il modo”. In Comune anche una presenza d'eccezione, l'allenatore Eugenio Shenderey che ha avuto tra i suoi allievi il grande Yuri Chechi.

 
12 ottobre 2013
la rappresentanza della Virtus Pasqualetti in Comune
la rappresentanza della Virtus Pasqualetti in Comune

Premiazione questa mattina in Comune per la società di ginnastica Asd Virtus “Evaristo Pasqualetti”, Campione d’Italia 2013 nel Campionato nazionale serie A1 a squadre.

   Il sindaco Romano Carancini e l’assessore allo Sport Alferio Canesin hanno infatti voluto ringraziare, a nome della città di Macerata, gli atleti, gli allenatori e i dirigenti per gli eccellenti risultati ottenuti in campo nazionale e mondiale, grazie ad un lavoro e un impegno costante e appassionato. In particolare squadra ed atleti sono stati premiati per la vittoria del primo scudetto ottenuta lo scorso mese di aprile a Firenze.

  

“La Virtus Macerata è una grande eccellenza” ha detto il primo cittadino “ha saputo far crescere e valorizzare il suo vivaio di atleti ed ora con onore porta il nome della nostra città in tutto il modo”. Presenti all’incontro anche Marco Morresi, il presidente in carica al momento della conquista dello scudetto, il nuovo presidente della Virtus Fiorenzo Principi, oltre a dirigenti, allenatori, atleti e alla signora Luciana Capodaglio, vedova del fondatore Evaristo Pasqualetti.

  

In Municipio anche un nome eccellente e di assoluto valore della ginnastica mondiale, Eugenio Shenderey allenatore del grande Yuri Chechi e di altri ginnasti come lo stesso Sergiv Kasperskyy che da quindici anni guida con ottimi risultati la squadra maschile della Virtus. “La ginnastica va sempre avanti “ ha detto Shenderey “è molto importante avere attrezzature adeguate e seguire i nuovi sistemi di allenamento, cosa che l’allenatore della squadra di Macerata sa fare come nessun altro al mondo”.

 

   Alla società Virtus, che quest’anno ha festeggiato i venti anni di attività, il sindaco ha donato una targa ricordo consegnata nelle mani del presidente Fiorenzo Principi. Premiata poi con una medaglia anche la squadra maschile campione d’Italia, composta da Paolo Principi, ginnasta nazionale che ha rappresentato l’Italia ai recenti Campionati mondiali ad Anversa, Andrea Cingolani, Melvin Mennichelli, Leonardo Rocchetti e Oleg Vernaiev, che in questa stagione agonistica sarà sostituito da Paolo Ottavi, olimpionico a Londra 2012 nativo di Porto san Giorgio. Medaglia anche per Giacomo Del Bianco e Matteo Gentili. (sb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433