Comune di Macerata


 

Nella sala dell’Eneide il ciak maceratese per Elio Germano protagonista del film di Mario Martone dedicato a Giacomo Leopardi

 

“E’ un onore per la città di Macerata aprire le porte del nostro gioiello, Palazzo Buonaccorsi, per il film di Mario Martone dedicato a Leopardi – interviene l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde - . Partecipiamo con totale disponibilità al progetto di Marche Film Commission e della Regione Marche perché è certamente un veicolo di promozione del nostro territorio"

 
mercoledì 16 ottobre 2013
la sala dell’Eneide questa mattina durante le riprese del film “Il giovane favoloso”
la sala dell’Eneide questa mattina durante le riprese del film “Il giovane favoloso”

 Questa mattina a palazzo Buonaccorsi primo ciak maceratese per il film Il giovane favoloso, l’ultima fatica cinematografica del regista Mario Martone le cui riprese, iniziate lo scorso 16 settembre, sono in corso a Recanati ed interessano anche Loreto, Osimo,  Firenze, Napoli e Roma.

  “E’ un onore per la città di Macerata aprire le porte del nostro gioiello, Palazzo Buonaccorsi, per il film di Mario Martone dedicato a Leopardi – interviene l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde - . Partecipiamo con totale disponibilità al progetto di Marche Film Commission e della Regione Marche perché è certamente un veicolo di promozione del nostro territorio. Un saluto di benvenuto a Mario Martone, Elio Germano, a tutto il cast e ai lavoratori della produzione: invitiamo tutti a tornare nella nostra città per la presentazione del film”.

  Elio Germano, che veste i panni del celebre poeta italiano, è stato il protagonista delle scene girate all’interno della splendida Sala dell’Eneide e che, probabilmente, riguarderanno anche il terrazzo del palazzo settecentesco da cui si gode una vista spettacolare.

   Le riprese del film che sarebbero dovute iniziare domani e proseguire venerdì, sono state invece anticipate ad oggi e si concluderanno con molta probabilità in serata.

  Mario Martone e Ippolita di Majo hanno iniziato a lavorare alla sceneggiatura del film Il giovane favoloso attingendo agli scritti di Leopardi e all'insieme del suo epistolario, lo scrigno attraverso cui è possibile seguire la breve vita di Leopardi dalla Recanati della biblioteca paterna fino alla Napoli del colera e del Vesuvio. Dopo Noi credevamo, Martone continua con questo film nel tentativo di riportare alla luce pezzi del nostro passato preziosi per il presente, ma questa volta non si tratta di un film storico. Il giovane favoloso vuole essere la storia di un'anima, da raccontare, con tutta libertà, con gli strumenti del cinema.

  Nel cast, insieme a Elio Germano anche Massimo Popolizio che è il padre Monaldo, Raffaella Giordano la madre, Isabella Ragonese la sorella Paolina, Edoardo Natoli il fratello Carlo, Sandro Lombardi il precettore di casa Leopardi mentre Valerio Binasco interpreta Pietro Giordani, Michele Riondino è Ranieri e Anna Mouglalis Fanny; Iaia Forte introduce la parte napoletana.

  Carlo Degli Esposti per Palomar insieme a Rai Cinema, con Patrizia Massa produttrice esecutiva possono contare sull’impegno produttivo di un gruppo di imprenditori della Regione Marche, sul contributo della Regione Marche, della Fondazione Marche Cinema Multimedia - Marche Film Commission e di quello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Cinema. (lb)

 

 
Gli operatori del film al lavoro
Gli operatori del film al lavoro

Elio Germano, che veste i panni del celebre poeta italiano, è stato il protagonista delle scene girate all’interno della splendida Sala dell’Eneide e che, probabilmente, riguarderanno anche il terrazzo del palazzo settecentesco da cui si gode una vista spettacolare.

   Le riprese del film che sarebbero dovute iniziare domani e proseguire venerdì, sono state invece anticipate ad oggi e si concluderanno con molta probabilità in serata.

  Mario Martone e Ippolita di Majo hanno iniziato a lavorare alla sceneggiatura del film Il giovane favoloso attingendo agli scritti di Leopardi e all'insieme del suo epistolario, lo scrigno attraverso cui è possibile seguire la breve vita di Leopardi dalla Recanati della biblioteca paterna fino alla Napoli del colera e del Vesuvio. Dopo Noi credevamo, Martone continua con questo film nel tentativo di riportare alla luce pezzi del nostro passato preziosi per il presente, ma questa volta non si tratta di un film storico. Il giovane favoloso vuole essere la storia di un'anima, da raccontare, con tutta libertà, con gli strumenti del cinema.

  Nel cast, insieme a Elio Germano anche Massimo Popolizio che è il padre Monaldo, Raffaella Giordano la madre, Isabella Ragonese la sorella Paolina, Edoardo Natoli il fratello Carlo, Sandro Lombardi il precettore di casa Leopardi mentre Valerio Binasco interpreta Pietro Giordani, Michele Riondino è Ranieri e Anna Mouglalis Fanny; Iaia Forte introduce la parte napoletana.

  Carlo Degli Esposti per Palomar insieme a Rai Cinema, con Patrizia Massa produttrice esecutiva possono contare sull’impegno produttivo di un gruppo di imprenditori della Regione Marche, sul contributo della Regione Marche, della Fondazione Marche Cinema Multimedia - Marche Film Commission e di quello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Cinema. (lb)

 

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433