Protagonista del secondo appuntamento della Stagione concertistica – I Concerti di Appassionata 2013/2014, in programma lunedì prossimo (21 ottobre), alle ore 21, al teatro Lauro Rossi, sarà il Quartetto d’Archi di Torino.
Presente da più di vent'anni nelle più importanti stagioni musicali, il Quartetto d‘Archi di Toprino è nato e cresciuto grazie a Piero Farulli, Andrea Nannoni, Milan Skampa e György Kurtág, La notorietà presso il grande pubblico è arrivata grazie alla colonna sonora (BMG) del film di Gabriele Salvatores Io non ho paura composta da Ezio Bosso nel 2002, spesso proposta in concerto in forma di suite.
Il Quartetto ha eseguito nel 2006, inoccasione dell’anno mozartiano, a Città del Messico i quartetti di Mozart e, nella stagione concertistica dell'Accademia di Pinerolo, l'integrale dei quartetti di Beethoven. Nell'ottobre 2009 il Quartetto ha eseguito il Secondo Quartetto di Morton Feldman, il quartetto più lungo della storia e opera culto della musica contemporanea, della durata superiore alle sei ore.
Attualmente il Quartetto d’Archi di Torino è composto da Vittorio Marchese, primo violino, Umberto Fantini, secondo violino, Andrea Repetto, viola, e Manuel Zigante, violoncello.
Il programma della serata prevede l’esecuzione di musiche di Leos Janacek, Quartetto n. 2 “lettere intime”, Gyorgy Kurtag con Hommage a Mihdly Andras – 12 Mikroludien op. 13 e di Franz Schubert con Quartetto in sol maggiore D887. (lb)