Comune di Macerata


 

Macerata rinnova l’adesione al progetto Mobilità Garantita Gratuita

 

“Abbiamo nuovamente dato la nostra adesione al progetto – ha affermato l’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta - per due motivi. Il primo riguarda la condivisone dell’obiettivo principale, ovvero favorire la mobilità di persone disabili, magari verso il posto di lavoro, dei centri diurni, dei luoghi destinati alle borse lavoro, luoghi di socializzazione, attività ricreative e culturali. Il secondo per la modalità originale con cui viene espletato, cioè la raccolta pubblicitaria che diventa risorsa economica al servizio della solidarietà in un momento come quello attuale in cui difficilmente si riesce ad esaurire la crescente richiesta di sostegno in termini di trasporto"

 
venerdì 18 ottobre 2013
Conferenza stampa nella sala consliare del Comune
Un momento della conferenza stampa di presentazione del progetto relativo alla Mobilità Garantita Gratuita

  L’Amministrazione comunale di Macerata rinnova l’adesione al progetto Mobilità Garantita Gratuita.

  Lo hanno annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta  e Stefania Di Pancrazio, coordinatrice della PMG Italia.

  Il progetto che l’Amministrazione comunale porta avanti da otto anni, prevede la fornitura da parte della PMG di un autoveicolo predisposto per la mobilità di persone con limitate attività motorie e che utilizza la pubblicità applicata sulla carrozzeria dei mezzi, adeguatamente attrezzati per il trasporto di soggetti svantaggiati.

  “Abbiamo nuovamente dato la nostra adesione al progetto – ha affermato l’assessore Narciso Ricotta -  per due motivi. Il primo riguarda la condivisone dell’obiettivo principale, ovvero favorire la mobilità di persone disabili, magari verso il posto di lavoro, dei centri diurni, dei luoghi destinati alle borse lavoro, luoghi  di socializzazione, attività ricreative e culturali. Il secondo per la modalità originale con cui viene espletato, cioè la raccolta pubblicitaria che diventa risorsa economica al servizio della solidarietà in un momento come quello attuale in cui difficilmente si riesce ad esaurire la crescente richiesta di sostegno in termini di trasporto. Si tratta di un modo per creare nuove sinergie tra pubblico e privato. Grazie a questo progetto, che include la collaborazione delle realtà produttive del territorio, lo scorso anno sono stati effettuati 1.400 trasporti”.

  “La nostra società – ha detto Stefania Di Pancrazio -  ha ideato una formula che rappresenta un’opportunità importante. Mettiamo a disposizione, gratuitamente, del Comune di Macerata un automezzo a 8 posti con autista e un sollevatore che consente l’accesso al mezzo senza grandi sforzi e un contribuito economico per il sostegno della spesa di carburante. Tutto questo garantirà un servizio migliore  e socialmente utile in grado di far uscire le persone disabili in piena autonomia. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433