Comune di Macerata


 

Le opere di Carlo Magini al centro del secondo appuntamento di “Percorsi d’arte”

 

Le opere del pittore, conservate nelle collezioni civiche, saranno esposte durante l’incontro in biblioteca

 
lunedì 21 ottobre 2013
Carlo Magini, Ritratto di Maria Lauri Fittili, seconda metà XVIII sec.
Carlo Magini, Ritratto di Maria Lauri Fittili, seconda metà XVIII sec.

 Proseguono gli appuntamenti di Percorsi d’arte e nuove letture. Opere dei Musei civici e della città,  la serie di conversazioni volte a scoprire il patrimonio artistico cittadino in vista della prossima riapertura della Pinacoteca nel Piano Nobile di palazzo Buonaccorsi.

  Dopo la conversazione sul tema  Civiltà del ‘700 nelle Marche che la scorsa settimana ha dato il via a Percorsi d’arte, il secondo incontro è fissato per mercoledì (23 ottobre), alle ore 17, nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, con la presenza di Giuliana Pascucci, dei Musei Civici di palazzo Buonaccorsi che approfondirà l’operato dell’artista Carlo Magini con l’intervento dal titolo: Carlo Magini "pittore di figure" e di nature morte. Le opere del pittore, conservate nelle collezioni civiche, saranno esposte durante l’incontro in biblioteca.

  L’iniziativa è organizzata dall’Istituzione Macerata Cultura e dall’ATI, società incaricate della promozione della Rete Macerata Musei (Integra, Pulchra, Oikos e Idra), in collaborazione con il professor Stefano Papetti, curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno.  (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433