Comune di Macerata


 

Agli incontri infrasettimanali del Festival Macerata Teatro c’è Saverio Marconi

 

Marconi interverrà sul tema “Che cosa significa la parola musical”

 
mercoledì 23 ottobre 2013
Saverio Marconi
Saverio Marconi

 In attesa de Il violinista sul tetto che andrà in scena al Lauro Rossi domenica (27 ottobre), prossimo ospite degli incontri infrasettimanali del Macerata Teatro sarà Saverio Marconi.

  Domani (giovedì 24 ottobre), alle 17, nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti a Macerata, il pubblico che vorrà intervenire avrà l’occasione unica di ascoltare dalla viva voce di uno dei personaggi più noti del panorama teatrale nazionale e internazionale la storia del musical  come genere teatrale, della sua origine, del suo linguaggio.

“Che cosa significa la parola musical” è il titolo dell’intervento di Marconi a I mercoledì del Macerata Teatro, un appuntamento che - solo per questa settimana e in via del tutto eccezionale - avrà luogo di giovedì.

Le CTR – Compagnie Teatrali Riunite, che organizzano il Festival Macerata Teatro – Premio ‘Angelo Perugini’ e, insieme a Scritture brevi, I mercoledì del Macerata Teatro, hanno il piacere di offrire al pubblico appassionato di teatro e non solo una presenza di grande spessore culturale ed artistico.

  “Il mio compito è quello di divulgare il più possibile il discorso del teatro musicale in Italia, cercando di farne comprendere il significato e il valore”, afferma Saverio Marconi, che dal 1988 hafatto del musical il suo obiettivo produttivo e artistico. Ha firmato, infatti, la regia di musical di enorme successo, fra gli altri A chorus line, West side story, Cantando sotto la pioggia, Sette spose per sette fratelli, Grease e Pinocchio lo spettacolo-evento, scritto con i Pooh e Pierluigi Ronchetti. Dal 1997 è anche co-direttore artistico di Musical Italia, con cui produce e dirige Grease lo spettacolo che cambia la visione del musical in Italia.

  Al termine della conferenza, sarà offerta al pubblico presente una degustazione del tutto speciale grazie a OsteriAgnese e Zerolievito.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433