E’ attivo da oggi un servizio per i cittadini dedicato a tutto ciò che ruota intorno alla sostenibilità ambientale. Si tratta dello Sportello energia – presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa - a cui i maceratesi potranno rivolgersi per porre quesiti ed acquisire le informazioni aggiornate in materia di fonti di energia rinnovabile, risparmio energetico, efficienza energetica in edilizia (certificazione energetica degli edifici), aggiornamento normativo nazionale e locale, procedure amministrative per autorizzazione di impianti, bandi e finanziamenti.
“Il progetto - ha affermato l’assessore alla’Ambiente Enzo Valentini - è stato possibile grazie alla collaborazione con il Centro di Ecologia e Climatologia – Osservatorio geofisico sperimentale di Macerata, società partecipata del Comune, che aveva già ha collaborato nella stesura del Piano Energetico Ambientale Comunale (PEAC), avendo eseguito tutte le indagini territoriali necessarie allo scopo e una ricognizione approfondita sugli atti legislativi ed amministrativi in materia. Gli utenti interessati alle tematiche ambientali spesso dispongono di informazioni frammentate, contraddittorie, poco chiare e non sempre riescono a trovare risposta ai tanti dubbi di natura tecnica, economica e burocratica che si pongono. Ma da oggi per i maceratesi non sarà più così. In tema di sostenibilità ambientale - ha concluso Valentini - il Comune di Macerata ha adottato alcuni provvedimenti specifici, come il PEAC che risale al novembre del 2009 e più recentemente, nell’aprile 2013, dotandosi di un Piano d’Azioni per l’Energia Sostenibile (PAES), nell’ambito del Patto dei Sindaci, tra i cui interventi rientra proprio lo Sportello Energia”.
Maurizio Di Marino, direttore del Centro Ecologia e Climatologia dell’Osservatorio Geofisico di Macerata, ha spiegato invece le modalità operative del servizio: “Concretamente lo Sportello Energia opererà attraverso due modalità: la prima da intendersi come luogo fisico, presso il Centro di Ecologia e Climatologia, in viale Indipendenza 180, dove gli interessati potranno recarsi per ottenere l’assistenza richiesta; la seconda per via telematica, mediante il sito internet (http://www.centrodiecologia.it/sportelloenergia) nel quale tutte le informazioni ed i documenti saranno liberamente accessibili e scaricabili”.
Lo Sportello Energia è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 9.30 alle ore 12.30. (lb)