Comune di Macerata


Sei in:  Home , Dal primo novembre torna in piazza il Mercatino Regionale Francese , Trekking urbano, nel decimo anniversario due giornate alla riscoperta della città
Ultimo Aggiornamento: 29/10/13
 

Trekking urbano, nel decimo anniversario due giornate alla riscoperta della città

 

“Da tanti anni promuoviamo il Trekking urbano – afferma l’assessore allo Sport, Alferio Canesin – perché, oltre ad essere un’occasione importante per vistare la città, rappresenta anche un’iniziativa valida per promuovere il benessere della vita, delle persone attraverso delle semplicissime pratiche sportive, come il camminare a piedi e quest’anno anche il pedalare. Forme di sport che ci permettono di vivere in salute”

 
lunedì 28 ottobre 2013
Una tappa del Trekking urbano organizzato negli anni scorsi
Una tappa del Trekking urbano organizzato negli anni scorsi

 In occasione del 10° anniversario del Trekking Urbano, il Comune di Macerata in collaborazione con Ati, la società che comprende le cooperative incaricate della promozione della Rete Macerata Musei, Integra, Pulchra, Oikos e Idrea, e le associazioni Ma.G.I.A (guide turistiche) e Ciclo Stile, organizzano per il 31 ottobre e il 1° novembre Trekking in città -10 anni di trekking. Ritorno alle origini con un itinerario che sottolinea una continuità col passato e richiama l’origine della manifestazione.

 “Si tratta – afferma l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde – di due giornate da trascorrere in tutta tranquillità passeggiando lungo le vie della città, riscoprendo anche in bicicletta i luoghi più caratteristici del centro storico e non solo, per date modo a tutti di conoscerli meglio. Un’ulteriore iniziativa per promuovere i beni artistici e architettonici del nostro ricchissimo patrimonio culturale”.     

  Pur mantenendo il legame con le edizioni passate, infatti, quest’anno è stato introdotto un elemento di novità, cioè il prolungamento della manifestazione a una seconda giornata in cui viene proposto un itinerario urbano da percorrere in bicicletta, che abbraccerà e illustrerà i luoghi del circuito cittadino che solitamente rimangono più appartati ma che sono ricchi di fascino.

  “Da tanti anni promuoviamo il Trekking urbano – afferma l’assessore allo Sport, Alferio Canesin – perché, oltre ad essere un’occasione importante per vistare la città, rappresenta anche un’iniziativa valida per promuovere il benessere della vita, delle persone attraverso delle semplicissime pratiche sportive, come il camminare a piedi e quest’anno anche il pedalare. Forme di sport che ci permettono di vivere in salute”.

 Il 31 ottobre al via dunque il tour guidato a piedi con partenze alle ore 17, 18 e 19. L’itinerario proposto è esterno, durerà  circa un’ora e toccherà i maggiori punti di interesse del centro città. Le tre guide partiranno in contemporanea da tre diversi punti della città - Sferisterio, piazza Vittorio Veneto e piazza della Libertà -  e arricchiranno l’illustrazione dei monumenti con aneddoti curiosi e poco noti della storia maceratese. I punti di partenza saranno segnalati con la presenza di pannelli esplicativi.

 Il 1° novembre, invece,sarà la volta de tour guidato in bicicletta con partenza alle ore 10. Il percorso proposto prenderà il via dai Giardini Diaz, si snoderà nel centro città e includeràla Fonte Maggioree la chiesa dei Cappuccini Vecchi. Davanti alla Fonte Maggiore verrà offerto ai partecipanti un piccolo rinfresco mentre una guida turistica abilitata illustrerà la storia dell’antica fonte cittadina, della chiesa dei Cappuccini e narrerà aneddoti sulla città. A disposizione anche biciclette a pedalata assistita.

  Un punto informativo, attivo dalle ore 16 alle ore 20, sarà allestito il 31 ottobre in piazza Vittorio Veneto.

Info: 0733.256361 – 271709 (dalle ore 10 alle ore 18), www.maceratamusei.it , info@maceratamusei.it

Il primo novembre i parcheggi gestiti dall'Apm saranno aperti così  come l'autosilos di via Armaroli. Quest'ultimo solo nel pomeriggio dalle 15.30 alle 21.  (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433