Comune di Macerata


 

Mercoledì del Macerata Teatro, si parla di “Pigmalione e le metamorfosi di un testo”

 

Successo di pubblico per gli appuntamenti organizati dalle CTR: “Un fatto estremamente positivo - dichiara Piergiorgio Pietroni, direttore artistico della Rassegna Perugini - la curiosità e l’attenzione che il pubblico maceratese nutre nei confronti del teatro. Un risultato ancora più importante se si considera che parliamo di mondo amatoriale. Del resto, conoscendo la nostra realtà, ero certo che Macerata si sarebbe dimostrata una città attenta alle proposte culturali di qualità come quella dei Mercoledì del Festival”

 
martedì 5 novembre 2013
La locandina dell'iniziativa
L'appuntamento con i Mercoledì del Macerata Teatro è pre domani alla sala Castiglioni della Mozzi Borgetti

  Chi non ricorda la splendida interpretazione di Audrey Hepburn in My fair lady? Per domani, mercoledì 6 novembre, alle 18, nellòa sala Castiglioni alla Mozzi Borgetti, le CTR in collaborazione con Scritture Brevi ospitano la professoressa Elena Di Giovanni dell’Università di Macerata per parlare del Pigmalione e le metamorfosi di un testo’. Un argomento particolarmente affascinante per il prossimo incontro dei Mercoled ì del Macerata Teatro, che stanno riscuotendo un successo inaspettato perfino per gli organizzatori, che si dicono davvero entusiasmati dalla risposta del pubblico.

  “Un fatto estremamente positivo - dichiara Piergiorgio Pietroni, direttore artistico della Rassegna Perugini - la curiosità e l’attenzione che il pubblico maceratese nutre nei confronti del teatro. Un risultato ancora più importante se si considera che parliamo di mondo amatoriale. Del resto, conoscendo la nostra realtà, ero certo che Macerata si sarebbe dimostrata una città attenta alle proposte culturali di qualità come quella dei Mercoledì del Festival”.

  Una scelta, quella di organizzare questa serie di appuntamenti infrasettimanali, premiata anche dalla risposta degli sponsor privati alla richiesta da parte degli organizzatori di contribuire coi loro prodotti alla realizzazione dei momenti di convivialità che seguono l’approfondimento culturale.

Domani una degustazione molto ‘dolce’ sarà offerta da Multilingue di Elisa Bolognesi, CaBARet e il Forno di Matteo.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433