Terzo e ultimo appuntamento con “Le relazioni alimentari: cosa passa nel rapporto col cibo?”, il ciclo di incontri su tematiche alimentari con particolare attenzione all’aspetto psico-relazionale e al rapporto con il cibo, patrocinati dalComune di Macerata e promossi dall’Istituto di specializzazione in psicoterapia ICLeS, dal servizio di consultazione psicoanalitica PuntoInc e dall’erboristeria San Giuliano.
Lunedì 18 novembre alle ore 18 nella sede di PuntoInc, in piazza Annessione 10 (zona Cancelli), si parlerà del cibo tra esasperazioni contrapposte che focalizzerà due fenomeni attuali: da un lato il forte coinvolgimento collettivo intorno al cibo e al modo di cucinarlo (basti pensare al proliferare di trasmissioni televisive dedicate, in cui non si tiene in alcun conto il valore nutrizionale e socio-relazionale del cibo stesso) e dall’altro il cattivo rapporto col cibo e il forte aumento i casi di intolleranze alimentari.
Gli incontri sono tenuti da Carla Messi (erborista) che tratta l’aspetto nutrizionale legato a una corretta scelta e preparazione del cibo e da Marina Severini (psicoanalista, responsabile ICLeS di Macerata) e Andrea Iommi (psicoterapeuta, giudice onorario presso il Tribunale dei Minori delle Marche) che curano gli aspetti psicologici e relazionali implicati nel rapporto col cibo.
Al termine di ogni incontro è previsto un assaggio di cibi preparati a partire da prodotti biologici e del territorio. Gli incontri sono gratuiti ma i posti sono limitati, per cui è consigliata la prenotazione ai numeri: 329 3841224, 329 8978115, 0733 231735. (ap)