Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Domenica la riscoperta della Macerata Ebraica , I concerti di Appassionata, due giorni di iniziative ispirate alla musica moderna tra America ed Europa dell’Est
Ultimo Aggiornamento: 18/11/13
 

I concerti di Appassionata, due giorni di iniziative ispirate alla musica moderna tra America ed Europa dell’Est

 

Arte, filosofia e musica dialogheranno fra loro grazie ad una mostra, una tavola rotonda e il consueto concerto al teatro Lauro Rossi

 
lunedì 18 novembre 2013
Da sinistra Emanuele Arciuli e Andrea Rebaudengo
Da sinistra Emanuele Arciuli e Andrea Rebaudengo

 Arte, filosofia e musica dialogheranno fra loro nelle prossime tre iniziative organizzate per mercoledì e giovedì prossimi dall’associazione Appassionata, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e l’Università degli Studi di Macerata, nell’ambito della Stagione concertistica 2013 – 2014 TLR Classica.

  Il programma delle due giornate, ispirate alla muisca moderna tra America ed Europa dell’est, prevede infatti per mercoledì (20 novembre),  alle ore 17.30, nella galleria Mirionima in piazza della Libertà, l’inaugurazione della mostra dal titolo A più voci a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, guidati dai docenti Marina Mentoni e Paolo Gobbi. Le opere esposte sono ispirate alle musiche del concerto in programma il giorno seguente al teatro Lauro Rossi.
 Per giovedì (21 novembre), alle ore 16, nell’aula magna del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata,  tavola rotonda sul tema La musica moderna tra America e Europa dell’Est cui parteciperanno i docenti MarcelloLa Matina, Vincenzo Caporaletti; il musicologo Luciano Feliciani e i musicisti Emanuele Arciuli e Andrea Rebaudengo. Moderatore della discussione sarà Filippo Focosi.

 Infine giovedì (21 novembre), al teatro Lauro Rossi di Macerata, alle ore 21, quarto appuntamento della stagione concertistica 2013/14 Tlr classica. organizzata dall’associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata, il sostegno della Società Civile dello Sferisterio – Eredi dei 100 Consorti e il contributo della Regione Marche, del Ministero dei Beni Culturali, della Provincia di Macerata e della Fondazione Carima,  

  In programma il concerto dei pianisti Emanuele Arciuli e Andrea Rebaudengo i quali eseguiranno musiche di Stravinskij, Bernstein, Crumb, Adams e Rzewski.

  Emanuele Arciuli si è imposto come una delle voci più originali e interessanti della nuova scena concertistica. Il suo repertorio spazia da Bach alla musica d’oggi di cui, con speciale riferimento agli Stati Uniti, è considerato uno dei più convinti interpreti dagli stessi compositori, con molti dei quali ha stabilito un proficuo rapporto di stima e collaborazione.

  Per quanto riguarda invece Andrea Rebaudengo è un musicista dall’attività poliedrica  che affianca alla carriera solistica un’intensa collaborazione con la cantante Cristina Zavalloni e l’ensemble Sentieri selvaggi diretto da Carlo Boccadoro.

  I biglietti per assistere al concerto sono in vendita alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735 – ore 10.30-12.30/17 – 19.30)  al costo  di 20  (ordinario), 12 euro (soci Appassionata) e 5 euro (scuole, Università e Accademia Belle Arti).

Info: www.appassionataonline.it . (lb)

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433