Comune di Macerata


 

Il ciclo di conferenze "Percorsi d’arte" si avvia a conclusione

 

Il ciclo di conferenze si concluderà sabato con la a visita alla mostra "Da Rubens a Maratta. Meraviglie del Barocco nelle Marche. Osimo e l’Alta Marca", allestita a Palazzo Campana di Osimo

 
martedì 19 novembre 2013
Stefano Papetti
Stefano Papetti

 Venerdì (22 novembre), alle ore 17,  alla Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze Percorsi d’Arte e Nuove Letture, opere dei musei civici e della città.

  L’incontro, dal titolo I pittori del '700 fra Marche e Roma, vedrà l’intervento di Stefano Papetti, curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno e Anna Lo Bianco già direttore della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, Roma che discuteranno sui rapporti artistici tra le Marche e Roma nel XVIII secolo e l’influenza che Roma ebbe come centro culturale sul collezionismo marchigiano che in questo periodo si concentrò su alcuni artisti come  Conca, Giaquinto e Trevisani.

  Al termine sarà possibile degustare un gradevole aperitivo offerto da Spazio Vino -  Enoteca Regionale di Offida.

  Il ciclo di conferenze  si concluderà sabato (23 novembre), alle ore 17, con un ultimo e imperdibile appuntamento: la visita alla  mostra   Da Rubens a Maratta. Meraviglie del Barocco nelle Marche. Osimo e l’Alta Marca, allestita a Palazzo Campana di Osimo, accompagnati dal curatore, il professor Stefano Papetti. Per tutte le informazioni  è possibile contattare la biglietteria di Palazzo Buonaccorsi (0733/256361) o l’Info Point (0733/271709).

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433