Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 19/11/13
 

Presentato il bilancio sociale 2012 dell’Azienda Pluriservizi Macerata. Il sindaco Carancini: “L’Apm? Una squadra vincente”

 

"L'Apm - ha affermato il sindaco - è una grande azienda pubblica a servizio del territorio che sa svolgere il proprio ruolo con risultati positivi. Un’azienda che si dimostra sensibile e attenta, con un ruolo importante per quanto riguarda la sussidiarietà. L’Apm produce utili che vengono puntualmente rinvestiti e vanno a beneficio dei cittadini e il cuore da cui parte tutto questo sono i dipendenti. Infatti, i risultati che l’azienda ottiene ogni anno, dipendono sì dalla governance, ma anche dalla passione degli operatori che lavorano all’Apm”.

 
martedì 19 novembre 2013
un momento della conferenza stampa di presentazione del Bilancio sociale 2012 dell’Apm
Un momento della conferenza stampa di presentazione del Bilancio sociale 2012 dell’Apm

 “Una squadra vincente. Questa è l’Apm, una grande azienda pubblica a servizio del territorio che sa svolgere il proprio ruolo con risultati positivi. Un’azienda che si dimostra sensibile e attenta, con un ruolo importante per quanto riguarda la sussidiarietà. L’Apm produce utili che vengono puntualmente rinvestiti e vanno a beneficio dei cittadini e il cuore da cui parte tutto questo sono i dipendenti. Infatti, i risultati che l’azienda ottiene ogni anno, dipendono sì dalla governance, ma anche dalla passione degli operatori che lavorano all’Apm”.

  Così si è espresso questa mattina il sindaco Romano Carancini alla presentazione del bilancio sociale 2102 dell’Azienda Pluriservizi di Macerata, avvenuta nel corso di una conferenza stampa alla presenza del presidente dell’Apm Francesco Pallotta, del direttore Stefano Cudini e dell’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta.

  E proprio quest’ultimo ha voluto ricordare alcuni aspetti contenuti nel documento rivolti al sociale rimarcando la funzione etica dell’azienda: “Penso all’acqua, di ottima qualità, come bene comune – ha detto Ricotta -  con tariffe leggermente diminuite, alla creazione, in collaborazione con l’Ato, di un fondo di solidarietà rivolto alle utenze deboli, al servizio di trasporto urbano con le riduzioni per anziani e studenti, alle farmacie con la consegna dei farmaci a domicilio e le campagne di scontistica sui prodotti di largo consumo”.

  Il presidente Pallotta nel suo intervento ha ricordato come il bilancio sociale Apm sia un atto di trasparenza “fondamentale e centrale per la nostra mission, quella di essere socialmente utili alla collettività e al territorio. L’Apm occupa tante persone e dà certezze ad altrettante famiglie. Compriamo beni e servizi nel territorio per essere fonte di sviluppo e di crescita.  E in questa direzione sosteniamo anche tante iniziative culturali affinché proprio il territorio cresca e offra nuove opportunità”.

  Francesco Pallotta ha anche parlato dell’impegno di Apm per le politiche ambientali, le fonti rinnovabili e, andando incontro alle esigenze dell’Amministrazione comunale e della città, a quello di tenere aperti i parcheggi in struttura 24 ore su 24 con sosta gratuita dalle 20 alle 8 del mattino.

 

 
conferenza stampa in Comune
Nel 2012 gli investimwenti nel settore idrico ammontano a oltre 5,1 milioni euro

 Al direttore Stefano Cudini il compito di  “illustrare” il bilancio sociale . Per quanto riguarda gli investimenti realizzati nel 2012 nel settore idrico, essi ammontano a oltre 5,1 milioni di euro ed interessano interventi sia nella rete idrica, che fognaria e depurazione, con un aumento della percentuale di utenze servite da fognatura e depurazione. 

  Per quanto concerne il servizio di trasporto pubblico Cudini ha ricordato l’elevata percentuale di chilometri percorsi – 1 milione circa -  con gli autobus a metano a minore impatto ambientale, pari a circa il 94% del totale, con 20 autobus a metano sui28 inservizio, per le farmacie la campagna di scontistica e il servizio gratuito di consegna dei farmaci a domicilio per gli anziani che lo scorso anno sono state 5.000.

  “L’Apm -  ha aggiunto Cudini -  ha sostenuto iniziative culturali e sociali, con contributi e sponsorizzazioni per oltre 183.000 euro così come ha mantenuto i livelli occupazionali e ha registrato tra il personale la riduzione dei giorni di assenza per malattia e infortuni”.

  Infine la parola è passata all’assessore alle Società partecipate, Marco Blunno che, sottolineando ancora una volta i fiori all’occhiello dell’azienda quali i servizi di erogazione idrica, trasporto pubblico, parcheggi e farmacie, ha ricordato come l’Apm “sia un interlocutore di primo ordine per quanto riguarda l’erogazione di servizi pubblici”.

Il Bilancio sociale  2012  dell’Apm ed è consultabile nel sito internet: www.apmgroup.it (lb)

 

 

 

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433