Comune di Macerata


 

Service del Soroptimist International Club di Macerata a favore dei centri accoglienza per donne del Comune

 

Consegnata all’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta, una fornitura di biancheria per la casa da destinare alle tre abitazioni che il Comune gestisce e dove trovano alloggio, e in caso di necessità anche rifugio, donne vittime o a rischio di violenza e che vivono situazioni di disagio di varia natura

 
giovedì 21 novembre 2013
L’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta con il presidente del Soroptmist, avvocato Leide Polci, e la psicologa dei Servizi sociali, Milena Foglia
L’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta con il presidente del Soroptmist, avvocato Leide Polci, e la psicologa dei Servizi sociali, Milena Foglia

 Nell’ambito delle celebrazioni per il trentennale, il Soroptimist International Club di Macerata,  ha realizzato un service a favore del Comune di Macerata e di altri enti e associazioni del territorio che gestiscono centri di accoglienza per donne.

  A questo proposito, oggi, la presidente del club maceratese, avvocato Leide Polci ha consegnato all’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta, una fornitura di biancheria per la casa – lenzuola, tovagliati, asciugamani e trapunte -  da destinare alle tre abitazioni che il Comune gestisce e dove trovano alloggio, e in caso di necessità anche rifugio, donne vittime o a rischio di violenza  e che vivono situazioni di disagio di varia natura.

  “Quello della lotta alla violenza contro le donne – ha affermatola Polci– è un obiettivo prioritario del nostro club e per sottolineare quanto siano necessari interventi per far emergere questo tipo di fenomeno, il Club Soroptmist che presiedo, organizza per il prossimo 29 novembre, nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,  un convegno, un momento di riflessione, non solo di tipo giuridico, sulla  violenza  di genere dopo la conversione in legge del decreto legge  92/2013 sul femminicidio. L’appuntamento è nell’antica biblioteca dell’Università”.

 “Quello che voglio evidenziare –  interviene l’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta -  è che si tratta di un service che guarda al nostro territorio, calato nella realtà locale. Un gesto nobile, promosso del Soroptimist Club di Macerata cui va il plauso dell’Amministrazione comunale orgogliosa di accogliere iniziative solidali che guardano ai bisogni della nostra città”. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433