Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Lavori al Convitto, firmato il contratto , Arriva al Teatro Don Bosco “Sottosopra, rassegna di teatro per ragazzi e famiglie”. In Comune presentato il programma
Ultimo Aggiornamento: 25/11/13
 

Arriva al Teatro Don Bosco “Sottosopra, rassegna di teatro per ragazzi e famiglie”. In Comune presentato il programma

 

Cinque gli appuntamenti in programma il sabato sera alle 21.15 con altrettante formazioni professionali provenienti da diverse località italiane

 
lunedì 25 novembre 2013
Un momento della conferenza stampa di presentazione della rassegna di teatro per ragazzi e famiglie Sottosopra
Da sinistra Oberdan Cesanelli e l'assessore Monteverde in un momento della conferenza stampa di presentazione della rassegna di teatro per ragazzi e famiglie Sottosopra

 Prenderà il via il prossimo 30 novembre, al Teatro Don Bosco di Macerata,  la quinta edizione di Sottosopra - Stagione di Teatro per Ragazzi e Famiglie, promossa dal Comune di Macerata, in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale AMAT e coordinata da Eventi Culturali.

  La rassegna è stata presentata questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Macerata, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde e  Oberdan Cesanelli, direttore artistico di Sottospra.

  “Un’altra opportunità – ha affermato l’assessore Monteverde – per vivere il teatro. Sottosopra  quest’anno presenta una novità. Infatti lo spettacolo andrà in scena il sabato sera dopo cena e  non più al pomeriggio. La rassegna di Eventi culturali è dedicata ai ragazzi e alle famiglie e  si affianca a quella del teatro per ragazzi dell’Amat, che presenteremo a febbraio, rivolta alle scuole. Due occasioni per educare al teatro e fare del teatro uno spazio familiare e un luogo sempre più vivo”.

 Cinque gli appuntamenti in programma con altrettante formazioni professionali provenienti da diverse località italiane. Una nuova stagione per riscoprire e vivere insieme le emozioni che il teatro sa regalarci, saranno storie straordinarie, in cui partecipare, identificarsi, prendere paura e sorridere, storie per crescere. Saranno momenti di socialità e di convivialità, da vivere insieme, con i genitori, i nonni e gli amici. Saranno cinque momenti di sano divertimento, di scoperta per i più piccoli e di riscoperta per i grandi, di quel fascino antico (e non vecchio) che il teatro da sempre porta con se.

  “La rassegna Sottospora di Macerata – ha detto Oberdan Cesanelli – rientra  nel progetto A tutta velocità che vede la presenza del teatro per ragazzi e famiglie anche in altre piazze della nostra regione.  Abbiamo spostato gli appuntamenti al sabato sera perché siamo convinti che Macerata risponda bene all’invito e la scelta possa avere un riscontro positivo. Per quanto riguarda gli spettacoli vanno dalla classiche riprese di fiabe classiche a  proposte originali, insomma ce ne sarà per tutti i gusti”.

  In programma L’orco del teatro (Eventi culturali, 30 novembre), L’isola dei pirati (I Guardiani dell’oca, 14 dicembre), Il gatto con gli stivali (Progetto Zattera,11 gennaio), Il pifferaio magico (L’Uovo - Teatro Stabile d’innovazione, 8 febbraio) e Cenerentola (Compagnia Factory, 15 febbraio). L’inizio degli spettacoli è alle ore 21.15.

  Prezzi più che popolari per favorire la più ampia partecipazione, l'ingresso unico è fissato in € 5,00 ma ci sono molteplici possibilità per accedere a costi ancora più bassi. Abbonandosi il costo scende ad € 4,00 per ogni spettacolo (costo abbonamento a 5 spettacoli € 20,00), oppure, diventando amici di “eventi culturali”  su Facebook, sarà possibile ogni settimana scaricare dei coupon che permetteranno di accedere al costo ridotto di € 4,00. Infine, scegliendo di festeggiare il compleanno a teatro, il costo per l'intero gruppo sarà ridotto e il festeggiato riceverà gli auguri dal palco prima dello spettacolo.

  Il biglietto potrà essere acquistato lo stesso giorno dello spettacolo al  Teatro Don Bosco dalle ore 19 o prenotato telefonicamente allo 0734/902107 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30. Info: www.eventiculturali.org, tel. 0734902107.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433