Comune di Macerata


 

“Macerata signora del Natale”, ecco tutte le iniziative per le festività

 

“Sono orgoglioso di essere il sindaco di una città viva e vitale come Macerata – afferma il sindaco Romano Carancini -. In tempi di crisi la grande partecipazione collettiva dà speranza alla nostra comunità e crea un clima positivo di fiducia. Gli auguri miei e dell’Amministrazione comunale a tutte le famiglie e ai bambini perché questo tempo possa essere vissuto con serenità”

 
lunedì 25 novembre 2013
La signora del Natale
Il manifesto per comunicare le iiniziative messe in campo dal Comune e dalle associazioni cittadine per il Natale 2013

  

  Macerata signora del Natale, vestita di rosso a rappresentare il momento festoso con le logge dei Mercanti e l’orologio della Torre, tra ghirlande ed agrifoglio e la ruota, caratteristica dello stemma della città, in mano.

  E’ questa l’immagine grafica scelta dall’Amministrazione comunale di Macerata per comunicare alla città, e non solo, gli 85 eventi che caratterizzeranno le prossime festività: 11  gli appuntamenti con le fiere e i mercati come quelli, ad esempio, in corso Cavour, in corso Cairoli, in piazza Mazzini e nel centro storico compreso il Barattolo, 10 le mostre che si potranno visitare, 14 i concerti in programma, 10 gli spettacoli teatrali, 5 gli appuntamenti con i libri, il Capodanno in piazza e tanti i momenti per i bambini compresi il Villaggio di Babbo Natale e Funny Museum con le Feste di compleanno del Museo della carrozza. E ancora danza, incontri, tradizione, folklore e laboratori.

 

“Sono orgoglioso di essere il sindaco di una città viva e vitale come Macerata – afferma il sindaco Romano Carancini -. In tempi di crisi la grande partecipazione collettiva dà speranza alla nostra comunità e crea un clima positivo di fiducia. Gli auguri miei e dell’Amministrazione comunale a tutte le famiglie e ai bambini perché questo tempo possa essere vissuto con serenità”.

 

  “Un tempo di festa in cui Macerata – interviene l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde per presentare il calendario delle iniziative per il Natale 2013 – come una signora generosa e ospitale, invita tutti a vivere il Natale come una grande comunità familiare. Il Natale maceratese ci regala tante occasioni di incontro innanzitutto per i bambini: Libriamoci che diventa Festival del libro illustrato, per 3 settimane ci riempie di sorprese guidate da un illustratore amatissimo Jek Tessaro. E poi una novità per la città: Borgo Ficana diventa per 4 week end, a partire dal 1° dicembre alle ore 15, il Villaggio di Babbo Natale con i laboratori e le botteghe artigiane fino al  presepe vivente del 5 gennaio. Tutto questo è possibile grazie all’impegno delle associazioni, comprese quelle dei commercianti e delle Pro Loco: insieme abbiamo addobbato la città con le luci per fare del Natale una festa di tutti e per tutti”.

 

 

  Nel periodo delle festività i parcheggi in struttura dell’Apm – Sferisterio e Garibaldi – rimarranno aperti 24 ore su 24, mentre quello di via Armaroli sarà fruibile durante tutti i giorni festivi, dalle ore 15,30 alle 21,secondo questo calendario: 1° dicembre, 8 dicembre (con prosecuzione oltre le ore 21.00 per il concerto al TLR) 15 dicembre, 22 dicembre 2013 (con prosecuzione oltre le ore 21.00 per il concerto al TLR) e 29 dicembre.

 

  Sabato 30 novembre, alle ore 11, nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti il sindaco Romano Carancini e l’assessore Stefania Monteverde, insieme a tutti coloro che hanno contribuito e collaborato alla realizzazione del Natale 2013, incontreranno la cittadinanza e i giornalisti per illustrare nel dettaglio il calendario di Macerata signora del Natale. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Il programma completo delle iniziative di Macerata signora del Natale è consultabile nel sito del Comune old.comune.macerata.it . (lb)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433