Comune di Macerata


 

I commissari e il direttore generale di Banca Marche in visita dal sindaco Carancini

 

“Apprezzo moltissimo – afferma il sindaco Carancini - quanto riferitomi dagli attuali vertici di Banca Marche perché l’avvicinamento al territorio, alle istituzioni e al mondo imprenditoriale e sociale è un segnale significativo di quale direzione si ha intenzione di percorrere. Il colloquio è stato estremamente positivo perché si è avuta la percezione concreta di come Banca Marche intenda mantenere il suo rapporto radicato con il territorio, offrendo tutto il sostegno possibile alle iniziative imprenditoriali e delle famiglie, e dando certezze sul proprio affiancamento alle istituzioni supportando fattivamente le proprie attività”

 
martedì 26 novembre 2013
La sede principale della Banca Marche a Macerata
La sede principale della Banca Marche a Macerata

 Questa mattina i due commissari di Banca Marche nominati dalla Banca d’Italia, Giuseppe Feliziani e Federico Terrinoni, e l’attuale direttore generale Luciano Goffi hanno incontrato in Municipio il sindaco di Macerata, Romano Carancini.

  I vertici dell’istituto hanno rappresentato al primo cittadino quali sono gli orizzonti di Banca Marche alla luce del commissariamento e, superata questa fase, anche quelli futuri.

 I commissari Terrinoni e Feliziani hanno rappresentato la chiara volontà e l’intenzione concreta di Banca  Marche di rimanere, in maniera costruttiva, interlocutore privilegiato del territorio,  al fianco del mondo imprenditoriale e delle famiglie rimarcando le intenzioni di ripartire verso il nuovo corso dalle fondamenta sane dell’istituto di credito con l’obiettivo di restituire al territorio la propria banca di riferimento.

  “Apprezzo moltissimo – afferma il sindaco Carancini  -  quanto riferitomi dagli attuali vertici di Banca Marche  perché l’avvicinamento al territorio, alle istituzioni e al mondo imprenditoriale e sociale è un segnale significativo di quale direzione si ha intenzione di percorrere. Il colloquio è stato estremamente positivo perché si è avuta la percezione concreta di come Banca Marche intenda mantenere il suo rapporto radicato con il territorio, offrendo tutto il sostegno possibile alle iniziative imprenditoriali e delle famiglie, e dando certezze sul proprio affiancamento alle istituzioni  supportando fattivamente le proprie attività”.

  Oggetto di discussione posta dal sindaco, è stato anche il futuro dei lavoratori di Banca Marche nei confronti dei quali si è chiesta la massima attenzione perché sono stati “e sono – ha detto Carancini - la vera energia che consentirà il rilancio di Banca Marche nel territorio”.

  “In quanto sindaco resto a disposizione - ha detto ancora Carancini -  per tutte le operazioni istituzionali che dovranno concretizzarsi in futuro in relazione al percorso di risanamento che Banca Marche intende fare. Esprimo sincera e sorprendente soddisfazione per la nitida volontà dei commissari di operare fattivamente per la ripresa del rapporto tra banca Marche e il territorio . Su questo la presenza del direttore generale Luciano Goffi rafforza gli intendimenti annunciati dai commissari”. (lb)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433