Macerata aderisce all’invito del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, associazione di promozione sociale che opera a livello nazionale per diffondere la cultura dell’infanzia e dei suoi servizi, che organizza per il terzo anno un evento pubblico per coinvolgere i cittadini in un momento festoso e nello stesso tempo per sensibilizzarli in relazione alla necessità di una nuova legge che promuova la salvaguardia e lo sviluppo dei servizi per bambini in età 0/6 anni cioè i nidi e e le scuole dell’infanzia.
L’appuntamento, per educatori, insegnanti, genitori, bambini, nonni e politici, è con un flash mob organizzato per domenica (1° dicembre) alle ore 10.44 – un orario simbolo che richiama sia la legge 1044 del ’71, istitutiva dei nidi, che la legge 444 del ‘68 relativa alle scuole dell’infanzia statali, entrambe normative da rivedere - in piazza Cesare Battisti.
L’invito, rivolto a tutti coloro che vorranno partecipare, è anche quello di portare un sasso, simbolo del peso che l’educazione riveste nella società. I sassi potranno essere personalizzati dai bambini con disegni, colori, immagini e figure e saranno poi posizionati in piazza formando un percorso collettivo.
Il flash mob sarà anche l’occasione per chiedere a gran voce al Governo e al Parlamento una nuova legge 0-6 anni che sancisca la continuità educativa, un welfare capace di salvare i diritti all’infanzia ricordando che dove sta bene un bambino stanno bene tutti e la salvaguardia del patrimonio di servizi, di idealità, di cultura e di concretezza che la crisi prolungata sta mettendo a rischio e alle Amministrazioni locali di farsi portavoce di queste istanze. Info: old.comune.macerata.it (lb)