Comune di Macerata


 

Macerata signora del Natale, tante le iniziative in programma per il prossimo weekend in centro storico e in periferia

 

Tra le altre "Il complenno del Museo della Carrozza", "Il Barattolo natalizio", "Libriamoci. Festival del libro illustrato" e il "Mercatino dell'Immacolata" a Sforzacosta

 
giovedì 5 dicembre 2013
Manifesto del Natale
Tante e variegate le iniiative in programma per le prossime festività natalizie

 Quello alle porte sarà un week end pieno zeppo di iniziative dedicate a grandi e piccini, tutte contenute nel calendario di Macerata signora del Natale, la serie di appuntamenti organizzata e promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni cittadine in occasione delle prossime festività.

Ecco il programma:  

Festa di compleanno del museo della carrozza -  In occasione dell’anniversario della riapertura della nuova sede museale  aPalazzo Buonaccorsi, avvenuta l’8 dicembre 2009, Macerata Musei, nell’ambito del programma Funny Museum, divertiamoci in famiglia, presenta per il 7 e 8 dicembre la Festa di Compleanno del Museo della Carrozza. .

  Sabato (7 dicembre) alle ore 17, 19 e 21 ci sarà Carrozza in noir: da Stevenson ad Arthur Conan Doyle, un suggestivo percorso di parole e immagini dal romanzo gotico al poliziesco che  guiderà lo spettatore tra le sale del Museo della Carrozza rievocando l’atmosfera inquietante e misteriosa tipica di questo genere letterario. Il percorso è curato e guidato dalla scrittrice Lucia Tancredi. E’ necessaria la prenotazione e per ogni tour potranno partecipare un massimo di 30 persone. Il costo è di €4,00 a persona.

  Per domenica (8 Dicembre), invece, alle ore 16, inprogramma Tutti in carrozza , visita guidata animata al Museo della Carrozza e laboratorio per bambini. Dopo la lettura di una fiaba che permetterà ai bambini di conoscere il meraviglioso mondo delle carrozze, sarà possibile osservare le antiche vetture accompagnati in visita al Museo per realizzare poi un’illustrazione di una scena della fiaba ascoltata. Il costo  dell’attività è di €5,00 a persona ed è gradita la prenotazione.

  Inoltre l’8 dicembre alle ore 11,00, 12,00 e 17,00 sono previste visite guidate gratuite al Museo della Carrozza.  Biglietto d’ingresso: € 2,00. Info e prenotazioni: Palazzo Buonaccorsi, 0733-256361 -  Info Point, 0733-271709. www.maceratamusei.it .

 

Canto di Natale -  Sabato (7 dicembre), alle ore 17.30, nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti presentazione di Canto di Natale a Macerata , il libro ispirato al capolavoro di Charles Dickens realizzato da Officina Grafica MC e curato da Ivano Cozzoli con le illustrazioni di Alessandra Leppori per Amart, l’Associazione Macerata Radio Terapia. Alla presentazione interverranno la professoressa Rosalba Marsili che parlerà sul tema Dickens e il suo tempo e l’architetto Mario Zippilli su Macerata: scena di un racconto universale. In programma letture di Serenella Marano del Minimo Teatro con la partecipazione degli attori della Compagnia Filarmonico  Drammatica di Macerata. Le conclusioni  sul tema L’insostenibile leggerezza del raggio saranno del dottor Massimo Giannini direttore della U.O. Radioterapia oncologica di Macerata. Una parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’Amart.

 

Il Villaggio di Babbo Natale -  Sabato e domenica sempre aperto il Villaggio di Babbo Natale allestito nell’antico borgo di Villa Ficana dalle associazioni Amanuartes, Gruca onlus, Oz in collaborazione con il Liceo artistico.

  Le casette del borgo proporranno laboratori artigianali di tessitura, vetro soffiato, sapone, intreccio del vimini e  intarsio del legno mentre, aperto anche l’ “ufficio postale” da cui i bambini potranno spedire,  fino al 14 dicembre, la letterina a Babbo Natale che domenica, in carne ed ossa, visiterà il villaggio. A Villa Ficana si potrà degustare anche la pizza cotta nel forno di terra e assaggiare, nei punti di ristoro, castagne arrosto e vin brulé. Info: old.comune.macerata.it , www.amanuartes.jimdo.com .

 
Le bancarelle de Il Barattolo in piazza della Libertà
Le bancarelle de Il Barattolo in piazza della Libertà

 

Mercatini –  Torna Il Barattolo natalizio che quest’anno si fa in "quattro". Infatti, oltre al 7 e all’8 dicembre, il mercatino avrà luogo anche il 21 e 22 dicembre. Due weekend nei quali più di 90 espositori animeranno le piazze e i loggiati del centro storico della città. Accanto ai tanti oggetti provenenti da collezioni si potranno acquistare mobili, oggettistica d'epoca, abbigliamento vintage, libri, bigiotteria, accessori, ceramiche artistiche, addobbi per la casa e per l'albero e tanto altro ancora. Oggetti unici e originali a prezzi sempre convenienti per rendere speciale anche questo Natale.

 

Dal centro alla periferia con la magica atmosfera del Mercatino dell’Immacolata in programma per tutta la giornata di domenica (8 dicembre) a Sforzacosta. Organizzato dal Comitato Festeggiamenti Parrocchia San Giuseppe, il mercatino aprirà i battenti alle 8 del mattino e proseguirà per tutta la giornata. Alle ore 10, in piazza Ciccolini,  aprirà il laboratorio di Babbo Natale e avrà inizio la gincana in MBT per bambini. Nel pomeriggio, dalle ore 14.30, cavalli con carrozza lungo il borgo, animazione per i più piccini a cura dell’associazione Le formiche di Sara e arrivo della slitta di Babbo Natale. A partire dalle ore 18 nei locali Brothers Bar, Bar Dino e Dina, Bar Trancio d’oro e Bar Villetti sarà possibile degustare l’Aperitivo dell’Immacolata. Per consentire lo svolgimento delle iniziative la circolazione strade subirà delle modifiche compreso il divieto di transito nel tratto del borgo compreso tra l’intersezione con via Natali e via Liviabella, in vigore dalle ore 8 alle ore 20.

 

Libriamoci . Festival del libro illustrato – Agli Antichi Forni prosegue anche nel week Libriamoci Festival del libro illustrato con un ricco calendario di eventi fatto di incontri con gli autori, spettacoli, laboratori, letture e la Mostra Internazionale d'Illustrazione , con la direzione artistica di Mauro Evangelista, dedicata a Gek Tessaro. Accanto a questa i visitatori potranno anche ammirare un' esposizione dell'artista emergente Lisa Gelli. In galleria aperto anche il bookshop dell'albo illustrato a cura della Bottega del libro con i classici dell'infanzia e le novità editoriali italiane ed estere.

  Per domenica , dalle 10 alle 12 inprogramma Habitat il laboratorio istallazione sensoriale dedicato ai bambini dai 2 ai 3 anni a cura dell’associaszione Les Friches (costo: 8 € più il costo della tessera se non la si ha già. Info: lesfriches@ymail.com fb_Les Friches mobile_346.6148023.

 

I gioelli in…cantano – Domenica, alle ore 17, il teatro Lauro Rossi farà da sfondo all’iniziativa I gioielli in…cantano - promossa da Confartigianato Imprese Macerata durante la quale i prodotti dell’artigianato d’eccellenza del nostro territorio si sposeranno con il belcanto.

 

I concerti di Appassionata – Domenica, alle ore 21, nella chiesa di San Filippo appuntamento con la Stagione concertistica che presenta il concerto dell’ensemble laReverdie che eseguirà musiche sacre medievali di Hildegard von Bingen. Ingresso libero.(lb)

 

Il programma completo di Macerata signora del Natale e le aperture e gli orari di funzionamento dei parcheggi cittadini nel sito old.comune.macerata.it . (lb)

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433