Comune di Macerata


 

Nelson Mandela, nel marzo 1986 il Consiglio comunale di Macerata gli conferì la cittadinanza onoraria

 

La motivazione: "Fondatore della Lega della Gioventù, presidente dell’African National Congress, organizzatore del movimento della resistenza anti apartheid, condannato nel 1962 ai lavori forzati e al carcere a vita, per la coerenza morale, il sacrificio personale, la dedizione assoluta con cui si è reso interprete e protagonista della giusta lotta che il popolo nero in Sud Africa conduce per il riconoscimento della propria dignità e dei propri fondamentali diritti”

 
venerdì 6 dicembre 2013
Nelson Mandela
Nelson Mandela

 “A Nelson Mandela, fondatore della Lega della Gioventù, presidente dell’African National Congress, organizzatore del movimento della resistenza anti apartheid, condannato nel 1962 ai lavori forzati e al carcere a vita, per la coerenza morale, il sacrificio personale, la dedizione assoluta con cui si è reso interprete e protagonista della giusta lotta che il popolo nero in Sud Africa conduce per il riconoscimento della propria dignità e dei propri fondamentali diritti”.

  Con questa motivazione il  14 marzo 1986 il Consiglio comunale di Macerata, riunito in seduta straordinaria, conferì la cittadinanza onoraria a Nelson Mandela “indomito combattente contro la discriminazione razziale”, morto ieri all’età di 95 anni.

  La proposta fu approvata con il voto contrario del Movimento sociale e l’astensione di 13 consiglieri, 12 della Dc  e 1 del Pri.

    “Il gesto - aveva sottolineato l’allora sindaco Carlo Cingolani -  ha un grande significato ideale e morale perché, legando la popolazione maceratese a due combattenti (nella stessa seduta fu conferita la cittadinanza onoraria anche a Desmond Tutu, premio Nobel per pace nel 1984 ndr) contro l’intolleranza e il sopruso, consolida e riafferma i valori della solidarietà e del rispetto dei diritti umani che da sempre sono radicati in questa città”. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433