Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 12/12/13
 

Fondo comunale anticrisi 2013, soddisfatto il 100 % delle richieste

 

L'assessore alle Politiche sociali, Natrciso Ricotta: "Nel prossimo bilancio i servizi sociali rimarranno un punto di eccellenza. Pensiamo di mantenere questo impegno e di individuare nuovi strumenti con interventi differenti rispetto agli attuali a causa del mutamento del quadro generale”

 
giovedì 12 dicembre 2013
Un momento della conferenza stampa di questa mattina
Un momento della conferenza stampa di questa mattina

 Obiettivo centrato. Il fondo comunale anticrisi 2013, erogato proprio in questi giorni dall’Amministrazione comunale di Macerata, per un totale di 85.000 euro, ha soddisfatto il 100% delle richieste pervenute al servizio Servizi alla persona contro il 60% dello scorso anno.

  A presentare il bilancio del fondo straordinario è stato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta, affiancato dal dirigente del servizio Gianluca Puliti, dalla responsabile Maria Paola Agasucci coadiuvata nel suo lavoro dalle assistenti sociali Nicoletta Angeletti e Laura Palmucci.

   “A settembre  - ha affermato l’assessore ai Servizi alla persona, Narciso Ricotta – abbiamo emesso il bando relativo al progetto che comprendeva due azioni: la prima che ha messo a disposizione 85.000,00 euro erogati attraverso contributi destinati ai cittadini  che hanno perso il lavoro a partire dal primo gennaio2012 inmodo da poter così fronteggiare le emergenze quotidiane nell’immediatezza e la seconda, di 15.000,00 euro che invece prevede l’impiego di disoccupati o inoccupati in attività di rilevanza sociale all’interno dell’Amministrazione comunale attraverso i voucher lavoro. L’obiettivo, in questo caso, è quello di offrire un’occasione di reinserimento lavorativo, seppur momentaneo, e  favorire allo stesso tempo un aumento dell’autostima e della fiducia in sé stessi”.

  La conferenza stampa è stata anche l’occasione per ribadire la pluralità di interventi che i servizi sociali del Comune mettono in atto quotidianamente per alleviare forme di disagio che alcuni cittadini si sono trovati ad affrontare improvvisamente a causa della crisi. In questo senso il trend  è in ascesa a causa delle nuove povertà: gli accessi ai Servizi alla persona alla fine di quest’anno, infatti, sono stati stimati in 3.200 mentre nel 2012 erano stati 2.345, esattamente divisi a metà tra italiani e stranieri.

  Interventi che riguardano, tra gli altri, anche l’erogazione dei fondi previsti legge regionale341 asostegno del pagamento dei canoni di locazione – in questo caso il Comune di Macerata ha investito 100.000 euro che vanno ad aggiungersi alla quota messa a disposizione dalla Regione Marche – e il fondo di solidarietà istituito dall’Ato per il pagamento delle utenze idriche. Ricotta ha anche anticipato la notizia che a breve verrà messo in campo un altro interevento, nato dalla collaborazione tra diversi enti e un privato, relativo a necessità in campo alimentare.

  “Si tratta di interventi ad ampio raggio per combattere in maniera efficace il momento di difficoltà estrema, di una risposta concreta adeguata alle necessità. Nel prossimo bilancio – ha concluso l’assessore Ricotta - i servizi sociali rimarranno un punto di eccellenza. Pensiamo di mantenere questo impegno  e di individuare nuovi strumenti con interventi differenti rispetto agli attuali a causa del mutamento del quadro generale”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433