Comune di Macerata


Sei in:  Home , SpazioAperto , Il ben-essere dell'affido: percorso formativo

Il ben-essere dell'affido: vincoli, legami, risorse. Percorso formativo verso l'affidamento familiare

Locandina dell'iniziativa formativa

Il programma dell'iniziativa:

 

- 11 Gennaio 2014 16.00-20.00

L’AFFIDO NON SEPARA

Prof. Roberto Andreoni

Come esprimere al meglio le capacità generative delle famiglie solidali attraverso l’accoglienza familiare:

sostenere e potenziare il diritto di appartenenza e  di cittadinanza dei più piccoli.

 

 

 - 25 Gennaio 2014 16.00-20.00

ACCETTABILI FRATERNITA’

Dott.ssa Marta Cittadini

L’esperienza dell’affido osservata nella sua dimensione orizzontale:

la convivenza tra figli biologici e figli affidati,

riflessione e racconti delle esperienze di vita familiare.

 

 

- 8 Febbraio 2014 16.00-20.00

NOI CON LORO: LE ISTITUZIONI

Dott.ssa Francesca Forani

Dott.ssa Ivana Verdicchio

L’imprescindibile ruolo delle istituzioni (Servizi Sociali e 

Tribunale dei Minori) rende all’esperienza dell’affido

un’identità sociale e politica riconosciuta.

 

 

- 22 Febbraio 2014 16.00-20.00

MOMENTO VALUTATIVO E DI CONFRONTO IN UNA ESPERIENZA CONVIVIALE

CON I PARTECIPANTI AL CORSO.

 

 

Per info ed iscrizioni contattateci allo:

  • 0733 33944;
  • 334 9532851;

oppure scriveteci alla mail: centroservizi@lagocciaonlus.

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433