Comune di Macerata


Sei in:  Home , Capodanno in piazza della Libertà per festeggiare l’arrivo del 2014 , Concerto di Capodanno con Form al Lauro Rossi
Ultimo Aggiornamento: 30/12/13
 

Concerto di Capodanno con Form al Lauro Rossi

 

Via alla campagna abbonamenti della stagione sinfonica. Prezzi speciali per gli studenti

 
lunedì 30 dicembre 2013
Musicisti dell'Orchestra Filarmonica marchigiana sul palco di un teatro mentre suona
La Form eseguirà musiche di Donizetti, Verdi, Puccini, Rossini, Strauss, Lehár e Brahms.

Inizio dell’anno all’insegna della grande musica con la FORM. Dopo il successo del 2013 torna il 2 gennaio al Teatro Lauro Rossi, alle 21, il tradizionale “Concerto per il nuovo anno”, che lancia la nuova stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana a Macerata.

In questi giorni si è aperta anche la campagna abbonamenti per i 5 concerti in cartellone – già online su www.filarmonicamarchigiana.com – dal 14 gennaio al 24 aprile, al costo di 45 euro (biglietto ordinario singolo 18 euro, ridotto 12 euro - fino a 30 anni e oltre 60, Carta Giovani, Associazioni musicali, Club Services, abbonati alla stagione teatrale AMAT). Prezzo speciale a 15 euro per le scuole - convenzione Istituti scolastici, Accademia di Belle Arti, Università - (4 euro per il singolo biglietto).

La FORM, chiamata ad esibirsi in formazione di grande orchestra sinfonica, accompagna il suo pubblico insieme al soprano Marta Torbidoni, sotto la direzione di David Crescenzi, lungo un affascinante, ricco e spumeggiante percorso di viaggio dall'Italia di Donizetti, Verdi, Puccini e Rossini alla Mitteleuropa di Johann Strauss, di Lehár e di Brahms. Il programma prevede: G. Donizetti con Don Pasquale - Ouverture -; G. Verdi con La Traviata - Scena e aria di Violetta “È strano, Ah, fors’è lui, Follie!, Sempre libera- ; G. Puccini con Manon Lescaut - Intermezzo - e Gianni Schicchi - Aria di Lauretta “O mio babbino caro” -; G. Rossini con L’Italiana in Algeri - Ouverture -; J. Strauss (jr.) con Wiener Blut (Sangue viennese) op. 354 e Tik-Tak Polka Schnell, op. 365; F. Lehár con La Vedova Allegra - canzone di Vilja "Un dì, tra le rocce" -; J. Brahms con Danza ungherese n. 3 in fa magg. e Danza ungherese n. 6 in re bemolle magg.; per concludere nuovamente con J. Strauss (jr.) con Die Fledermaus (Il Pipistrello) - Canzone di Adele “Mein Herr Marquis”- e An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu), op. 314.

Biglietto a 12 euro. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0733/230735 (ore 10.30-12.30/17.00-19.30).

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433