Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , La Movida non guida "apre" anche all'entroterra maceratese , La Movida non guida "apre" anche all'entroterra maceratese
Ultimo Aggiornamento: 23/01/14
 

La Movida non guida "apre" anche all'entroterra maceratese

 

“L’Amministrazione comunale condivide ancora una volta questa iniziativa – ha affermato l’assessore Curzi - che si sta preparando a diventare uno degli appuntamenti di punta delle Politiche giovanili in città. Un momento di aggregazione sociale importante per la città nato dalla condivisione di un obiettivo comune e da un lavoro sinergico nonostante ogni locale mantenga la propria identità”

 
giovedì 23 gennaio 2014
L’assessore Federica Curzi e i rappresentanti dei quattro locali che hanno ideato “La movida non guida”
L’assessore Federica Curzi e i rappresentanti dei quattro locali che hanno ideato “La movida non guida”

Tanto è stato il successo riscosso da La Movida non guida che gli organizzatori hanno "raddoppiato", invitando a divertirsi in città, con trasporto gratuito e rischi zero, anche i giovani , e non, dell'entroterra maceratese.

  L’allargamento dell’iniziativa, già  a partire da domani, è stato annunciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il vice sindaco e assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi e dai quattro proprietari degli altrettanti locali ideatori de La movida non guida: Caffettone, Almalù, Pistello e La tazza ladra.

  “L’Amministrazione comunale condivide ancora una volta questa iniziativa – ha affermato l’assessore Curzi -  che  si sta preparando a diventare uno degli appuntamenti di punta delle Politiche giovanili in città. Un momento di aggregazione sociale importante per la città nato dalla condivisione di un obiettivo comune e da un lavoro sinergico nonostante ogni locale mantenga la propria identità”.

  Domani dunque ci si potrà divertire, come sempre, comodamente portati da un posto all'altro di Macerata (Caffettone di corso Cairoli 17, tel. 0733 270633; Almalù di viale Indipendenza 16. tel. 0733 262023; Pistello di via Pace 124, tel. 329 7770836 e La Tazza Ladra di piazza Annessione 2, tel. 389 9040888) a bordo di quattro confortevoli pulmini, ma non solo.

  Infatti i pulmini, gratuiti, partiranno anche da Sambucheto (Bar Magic, via Nazionale, tel. 0733 598980), da Villa Potenza (Caffè per Caso, borgo Peranzoni 84, tel. 0733 493138), da Sforzacosta (Caffè Dino e Dina, Borgo Sforzacosta 144, tel. 338 7341908), da Piediripa (Tamaya, strada Cluentina 47, tel. 0733 292147), da Pollenza (Nirvana Rock Cafè, via Vecchietti 2, tel. 0733 202703) e da Mogliano (Zanzibar, viale XX Settembre 55, tel. 0733 559047). I locali, in questo caso, fungeranno però soltanto da punto di raggruppamento.

  Si potrà come al solito sottoscrivere a scelta due card, una da 15 e una da 20 euro, per avere quattro consumazioni. In tutto relax, ma anche in completa sicurezza, senza l'angoscia (e il pericolo) di dover prendere l'auto dopo una serata di "movida", le navette-bus, infatti, riportano anche indietro.

  Unico obbligo quello  di indossare qualcosa degli anni Cinquanta o Sessanta o Settanta o Ottanta. La serata, infatti, è ispirata ai quattro diversi decenni così come le degustazioni enogastronomiche offerte dai locali.

  Intanto si stanno organizzando le serate di febbraio ispirate al Carnevale, quelle di marzo alla primavera e anche una Festa di fine estate che, assicurano gli organizzatori, sarà una vera sorpresa. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433