Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 27/01/14
 

“Young Vision”, al via un progetto destinato ai giovani creativi marchigiani

 

Il progetto è incentrato sul tema del visual e architectural mapping, uno dei più recenti linguaggi espressivi della comunicazione visiva, e prevede la realizzazione di un corso di formazione di 60 ore sull’architectural mapping

 
lunedì 27 gennaio 2014
Il corso di formazione è rivolto a un massimo di 20 giovani creativi d’età compresa tra i 18 e i 35 anni
Il corso di formazione è rivolto a un massimo di 20 giovani creativi d’età compresa tra i 18 e i 35 anni

 C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare le domande di partecipazione al nuovo progetto, Young Vision, destinato ai giovani creativi marchigiani, cofinanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, e realizzato da Risorse Cooperativa di Macerata in collaborazione con Forward Agency, Riviera Network, Fondazione F.O.R.A.R.T., Comunità Montana dei Monti Azzurri, Comune di Macerata, Comune di Loro Piceno, Comune di Serrapetrona e Comune di Montegallo.

   Il progetto è incentrato sul tema del visual e architectural mapping, uno dei più recenti linguaggi espressivi della comunicazione visiva, e prevede la realizzazione di un corso di formazione di 60 ore sull’architectural mapping, la partecipazione all’organizzazione di eventi artistici e performativi nei Comuni che ospitano i corsi (Macerata, Loro Piceno, Serrapetrona) e la realizzazione di un convegno sulle nuove professionalità e opportunità lavorative che nascono dalla tecnologia applicata alla creatività, in cui verranno coinvolti esperti a livello nazionale di performing media e saranno invitati operatori culturali e sociali, imprenditori, amministratori pubblici, organizzazioni del terzo settore regionale e nazionale. 

 

L’obiettivo generale è quello di mettere in relazione i giovani creativi formati dal progetto con il tessuto imprenditoriale favorendo così nuove opportunità di lavoro e di sviluppo economico, attraverso la promozione del video mapping come forma d’arte innovativa. 

 Il corso di formazione è rivolto a un massimo di 20 giovani creativi d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti nella Regione Marche, che desiderino acquisire competenze nel campo del visual e architectural mapping. Verranno formate figure professionali capaci creare contenuti video legati al mondo della comunicazione visiva e, al contempo, in grado di gestire e realizzare proiezioni di grandi dimensioni su edifici, attraverso la tecnica del videomapping. L’obiettivo è quindi quello di fornire le conoscenze necessarie per poter ideare, progettare, mettere in opera allestimenti e scenografie videoproiettate. Questo può avvenire solo se si conoscono gli elementi base di questa disciplina che sono capacità di ideare e strutturare un progetto di comunicazione visiva, conoscenza dell’hardware (videoproiettori e computer) e conoscenza del software (montaggio video, grafica 2D, grafica 3D). 

Per la partecipazione al corso è necessario avere una buona conoscenza del mondo dell’informatica e dell’utilizzo del computer. E’ consigliata anche una conoscenza di base dei più comuni software per editing grafico e/o video.

 

Il corso è completamente gratuito, si svolgerà da aprile a giugno e prevede un totale di 60 ore di lezione che si articoleranno in tre moduli teorici di 20 ore ciascuno. Le lezioni si terranno presso i Comuni di Macerata, Loro Piceno e Serrapetrona in 6 weekend (sabato e domenica).

  Il bando di ammissione si può scaricare dal sito www.risorsecoop.it mentre la documentazione dovrà essere inviata in formato PDF all’indirizzo di posta elettronica youngvision@risorsecoop.it  .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433