Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news selezione , Restyling per via Ciccarelli, al via i lavori. Come cambia la viabilità
Ultimo Aggiornamento: 01/02/14
 

Restyling per via Ciccarelli, al via i lavori. Come cambia la viabilità

 

“Sono consapevole che questi lavori, che nei nostri programmi dovrebbero terminare entro il 15 marzo – ha scritto il sindaco Romano Carancini in una lettera inviata a tutte le famiglie residenti nella zona che sarà interessata ai lavori - comporteranno disagi e fastidi a causa del rumore, dell’ingombro dei mezzi e delle modifiche alla circolazione stradale, ma confido nella comprensione e nella pazienza di tutti voi, ben sapendo che l'intervento era assolutamente necessario e che, una volta terminato, tutti potranno beneficiare delle migliorie apportate alla pavimentazione della via”

 
venerdì 31 gennaio 2014
Operaio che lavora con dei sanpietrini
A causa dei lavori entreanno in vigore alcune modifiche temponaee che riguaderanno la cicolazione stradale nella zona di piazza Mazzini

 Presto al via  i lavori di rifacimento della pavimentazione di via Ciccarelli che da diverso tempo presenta alcuni problemi.

  L’ultimo intervento, infatti, fu eseguito dalla Regione Marche circa 12 anni fa, nell’ambito del rifacimento di piazza Mazzini, con i fondi FIO 93.

  “Sono consapevole che questi lavori, che nei nostri programmi dovrebbero terminare entro il 15 marzo – ha scritto il sindaco Romano Carancini in una lettera inviata a tutte le famiglie residenti nella zona che sarà interessata ai lavori - comporteranno disagi e fastidi a causa del rumore, dell’ingombro dei mezzi e delle modifiche alla circolazione stradale, ma confido nella comprensione e nella  pazienza di tutti voi, ben sapendo che l'intervento era assolutamente necessario e che, una volta terminato, tutti potranno beneficiare delle migliorie apportate alla pavimentazione della via”.

  Obiettivo del nuovo intervento è il completo rifacimento della pavimentazione, dopo la rimozione di quello esistente, con pietra arenaria più piccola e con maggiore spessore, simile a quella di altre vie del centro storico sperimentalmente risultata più adatta a sopportare il traffico.

  La spesa prevista per l’intervento è di 43.000,00 euro.

   Per consentire la realizzazione dei lavori, il Comando della Polizia municipale ha emesso un’ordinanza che modificherà temporaneamente la circolazione nella zona.

  Il provvedimento, che entrerà in vigore dal prossimo 3 febbraio fino al termine dei lavori previsto presumibilmente per il 15 marzo, prevede:

via Ciccarelli:

 -  divieto di transito con sbarramento all’incrocio con via Lauro Rossi, piazza Mazzini e vicolo Sferisterio e divieto di sosta con rimozione forzata;

piazza Mazzini e Porta Picena:

-         l’accesso alla piazza avverrà da Porta Picena con un senso unico alternato; 

-         istituzione temporanea del divieto di transito dalle ore 20 alle ore 8 per i veicoli provenienti da piazza Nazario Sauro e il mercoledì e il sabato, dalle ore 6 alle ore15, aeccezione dei veicoli degli operatori commerciali del mercato settimanale;

-          divieto di transito per gli autocarri con massa a pieno cario superiore a 35 quintali;

via Santa Maria della Porta:

-         inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra via Basily e via Gioberti con direzione obbligatoria a destra valido per i veicoli provenienti da via Basily e direzione obbligatoria dritto per quelli che invece provengono da via Gioberti;

via Padre Matteo Ricci all’incrocio con via Santa Maria della Porta e via Lauro Rossi:

-         direzione obbligatoria a sinistra verso santa Maria della Porta per i veicoli che provengono da via Padre Matteo Ricci;

via Lauro Rossi nel tratto compreso tra via Pare Matteo Ricci e via Ciccarelli:

-         divieto di transito, doppio senso di circolazione e divieto di sosta con rimozione forzata;

vicolo Sferisterio:

-         vista l’impossibilità di accesso da via Ciccarelli, i veicoli autorizzati a circolare in vicolo Sferisterio, via Spada Lavini e vicolo dell’Asilo,. otre che da via Gioberti, potranno sia entrare che uscire anche da vicolo dell’Asilo. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433