Comune di Macerata


 

Presentata la stagione Macerata Jazz 2014

 

In cartellone le star mondiali Kurt Elling e Freddy Cole, le grandi interpreti italiane Cristina Zavalloni e Diana Torto e la Big Band marchigiana Colours Jazz Orchestra

 
lunedì 3 febbraio 2014
un momento della conferenza stampa di presentazione di Macerata Jazz 2014
un momento della conferenza stampa di presentazione di Macerata Jazz 2014

 La storica rassegna maceratese, che ha avuto come protagonista in anteprima a novembre Joe Lovano, entra nel vivo con quattro appuntamenti dedicati alla “voce”, concentrati tra il 22 febbraio al 16 marzo.

  In cartellone le star mondiali Kurt Elling e Freddy Cole, le grandi interpreti italiane Cristina Zavalloni e Diana Torto el a Big Band marchigiana Colours Jazz Orchestra.

  La rassegna, promossa dal Comune di Macerata e organizzata da Musicamdo Jazz, che si conferma tra le più prestigiose delle Marche grazie a proposte di grande qualità, è stata presentata questa mattina in Comune, nel corso di una conferenza stampa alla presenza dell’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde, di Daniele Massimi, presidente dell’associazione Musicamdo, Samuel Chiaraluce di Marche Tourism Network e Irene Croceri della Banca della provincia di Macerata.

 

“Con la presentazione della stagione jazz – afferma l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde – si completa la programmazione invernale del Teatro Lauro Rossi. Si tratta di un appuntamento importante su cu l’Amministrazione comunale ha investito e che, insieme agli altri grandi eventi che riguardano questo settore culturale, contribuisce a fare di Macerata la città della musica. La stagione 2014 è un viaggio nel mondo del jazz internazionale, con uno sguardo speciale anche sul nostro Paese e sul nostro territorio, che contribuisce ad accresce l’offerta culturale della città, con l’obiettivo di offrire al pubblico un’ulteriore occasione di incontro, e a diffondere una cultura della musica”.

 

A illustrare il programma delle serate jazz, Daniele Massimi. Si comincia sabato 22 febbraio al teatro Lauro Rossi con il jazz marchigiano: sul palcoscenicola Colours JazzOrchestra diretta da Massimo Morganti, che assembla alcuni dei più rappresentativi jazzisti della regione. Ospite della Big band la vocalist Diana Torto per il progetto Mediterraneo.

 

Per il secondo appuntamento, lunedì 3 marzo, arriva a Macerata il quintetto americano di una delle voci più acclamate e apprezzate, Kurt Elling, considerato il maggiore cantante jazz contemporaneo. Premiato Miglior Cantante Jazz al Mondo dalla Jazz Journalist Association per sei volte negli ultimi dieci anni, perennemente in testa nella storica classifica Down Beat Critics Poll e vincitore di diversi Grammy Award. Famoso nel mondo per la sua voce baritonale, le quattro ottave di estensione vocale, una sillabazione fluida e l’assoluto controllo della tecnica Scat. In questo tour europeo che vanta solo due date in Italia, Kurt Elling (Chicago, 1967) è accompagnato da un quintetto formato da Gary Versace al pianoforte, John McLean alla chitarra, Clark Sommers al contrabbasso, Kendrick Scott alla batteria.

 

 
Colours Jazz Orchestra
Colours Jazz Orchestra

 

  Martedì 11 marzo è la volta di Cristina Zavalloni conla Radar Bandnel progetto La donna di cristallo. L’istrionica cantante bolognese, sofisticata nell’immagine come nella voce, è ormai una star internazionale. Il suo stile vocale non è confinabile a un genere univoco, dotata e versatile è capace di spaziare dal canto lirico al canto jazz, dal repertorio classico a quello più sperimentale, e la si può trovare sui palcoscenici di teatri comela Scaladi Milano oltre che nei principali festival jazz del mondo. Nel progetto La donna di cristallo scrive per la prima volta i testi e le musiche, arrangiate da Cristiano Arcelli.

  Domenica 16 marzo arriva il pianista e cantante americano Freddy Cole, 80 anni, uno dei migliori interpreti dell'American Songbook, una vera icona della canzone americana. Artista raffinato, fratello del celebrato pianista e cantante Nat "King" Cole e zio della apprezzata cantante Natalie Cole. I concerti inizieranno alle ore 21.30.

 

Musicamdo Jazz, che cura la direzione artistica della rassegna maceratese, ha deciso di mettere a punto una programmazione che rispetti il percorso di crescita della musica jazz, dalla tradizione fino alle espressioni più moderne.

  Musicamdo Jazz è membro del Marche Jazz Network, la rete marchigiana della musica creativa e del jazz riconosciuta dalla Regione Marche.  Il MJN è costituito da Ancona Jazz, Fano Jazz, TAM e Musicamdo Jazz. Grazie a questa partnership la rassegna Macerata Jazz fa parte del cartellone unico Marche Jazz Network. 

 

  Main sponsor è la Banca della Provincia di Macerata, che quest'anno ha deciso di sostenere Musicamdo Jazz, continuando l'impegno a favore della cultura e della musica nel territorio come ha sottolineato Irene Croceri in rappresentanza dell’istituto di credito. Altro sponsor storico della rassegna maceratese è l’APM di Macerata.

  Ma partner dell’evento è Marche Tourism Network, la rete del turismo culturale nella Regione Marche che “propone un‘offerta territoriale integrata con il sistema turistico locale – ha detto Samuel Chiaraluce – attraverso dei pacchetti che comprendono, oltre al biglietto per assistere allo spettacolo al Lauro Rossi, anche il pernottamento in hotel e la possibilità di mangiare in un ristorante della città e stiamo studiando la possibilità di inserire nel ‘tutto compreso’ anche un biglietto di ingresso al museo”.

  I biglietti per assistere ai concerti jazz sono in vendita alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733/230735) al costo di 15 euro, ridotto 10 euro (studenti, soci Marche Jazz Network). Il prezzo degli abbonamenti è di 50 euro, ridotto 35 euro (studenti, soci Marche Jazz Network)

Info:  www.musicamdo.it , old.comune.macerata.it .(lb)

 

 

 

 

 

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433