Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 12/02/14
 

Fiorenza Cedolins testimonial dello Sferisterio alla BIT

 

Il soprano italiano, che a Macerata interpreta Aida, ruolo che dà il titolo all’opera che inaugura la stagione lirica, viene intervistata alle 15.30 nello stand della regione Marche da Patrizia Sughi, responsabile dei progetti speciali legati al Cinquantenario. L’incontro viene aperto dal sindaco di Macerata, Romano Carancini.

 
mercoledì 12 febbraio 2014
Fiorenza Cedolins
Fiorenza Cedolins

Sarà Fiorenza Cedolins la testimonial dello Sferisterio alla Bit, la fiera del turismo che si svolge da domani a Milano. Il soprano italiano, che a Macerata interpreta Aida, ruolo che dà il titolo all’opera che inaugura la stagione lirica, viene intervistata alle 15.30 nello stand della regione Marche da Patrizia Sughi, responsabile dei progetti speciali legati al Cinquantenario. L’incontro viene aperto dal sindaco di Macerata, Romano Carancini.
Il 2014 per lo Sferisterio rappresenta un anno di celebrazioni: infatti la stagione lirica festeggia la sua cinquantesima edizione, dopo la prima Aida del 1921, in cui avvenne la trasformazione dell’arena da struttura sportiva a teatro d’opera, e Musicultura spegne 25 candeline. Alla Bit si presenta così l’occasione per mostrare i due festival che da metà giugno a metà agosto incantano con la musica non solo l’Italia. “La Cedolins è la donna degli anniversari” ha affermato il direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli; infatti, il soprano ha cantato anche in occasione della Aida del centenario dell’Arena di Verona, la scorsa estate.
Durante l’intervento di Sughi e Cedolins sarà ricordato che la 50ª stagione lirica del Macerata Opera Festival, dal titolo “L’opera è donna”, presenta tre titoli allo Sferisterio dal 18 luglio al 10 agosto. Aida, Tosca e La traviata saranno dirette da tre donne: Julia Jones, Eun Sun Kim e Speranza Scappucci. Le regie, invece, sono affidate a Francesco Micheli, che al suo terzo anno di direzione artistica debutta alla regia di un’opera in stagione allo Sferisterio, Franco Ripa di Meana e Henning Brockhaus, che riprende la sua celebre “Traviata degli specchi”.
Formidabile la coppia di protagoniste femminili di Aida: insieme a Fiorenza Cedolins, una delle artiste più apprezzate degli ultimi anni in teatri come la Scala e Festival come Salisburgo (dove ha recentemente trionfato in Falstaff) ci sarà Sonia Ganassi, grande mezzosoprano rossiniano che ha recentemente esteso il suo repertorio ai ruoli verdiani ottenendo un grande successo personale in Oberto Conte di San Bonifacio alla Scala, nel ruolo di Amneris.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433