Prosegue il lavoro di sinergia tra Macerata Musei e i rappresentanti della Confcommercio di Macerata, l'Associazione commercianti del centro storico di Macerata e l'Istituzione Macerata Cultura per Gustamuseo.
Nei giorni scorsi, infatti, si è tenuto un incontro tra l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, e i ristoratori che aderiscono all’iniziativa per mettere a punto la nuova campagna informativa e nuove iniziative.
“Sperimentata nel 2013, Gustamuseo – ha affermato la Monteverde – ha riscosso un successo importante ed è molto apprezzata dai ristoratori che la sostengono con entusiasmo. Oggi si lavora alla nuova grafica della campagna informativa con la Gustamap presto in distribuzione a Palazzo Buonaccorsi insieme al biglietto di ingresso ai Musei Civici, e all’organizzazione di itinerari enogastronomici che valorizzeranno, oltre ai beni culturali, anche i prodotti tipici locali. Gustamuseo è un esempio vincente di come la collaborazione tra pubblico e privato sia in grado di dare un forte impulso allo sviluppo della politica del turismo che è la nostra vera natura”.
Gustamuseo, attivo dal marzo dello scorso anno, come noto prevede per che chi consuma un pasto nei ristoranti convenzionati la consegna di un coupon per l'acquisto di un biglietto unico ridotto Macerata Musei (Palazzo Buonaccorsi, Torre Civica e Arena Sferisterio) o di un biglietto ridotto per una singola struttura e viceversa nel senso che, chi ha già visitato le strutture di Macerata Musei, può presentare il proprio biglietto, intero o ridotto, nei ristoranti convenzionati ed ottenere uno sconto speciale sulla consumazione.
I ristoranti che hanno aderito a Gustamuseo sono: Il Pozzo via Costa, 5 (0733/232360), Osteria dei Pigliapochi vicolo della Rota, 8 (0733/264393 – 3384572318), La Pecora Nera via Severini, 21 (0733/239027 – 3401540985), Il Sorriso vicolo Sferisterio, 2 (0733/232567 –3473772218), Osteria dei Fiori via Lauro Rossi, 61 (0733/260142 – 3495239761), La Volpe e l’Uva via Berardi, 39 (0733/237879 - 3486617157), Da Ezio via Crescimbeni, 65 (0733/232366 - 3470184955), Trattoria da Rosa via Armaroli, 17 (0733/260124), Pathos corso della Repubblica, 31 (0733/233357), Ai Cancelli via Mozzi, 9 (0733/264996 – 3481459107), Da Silvano piaggia della Torre, 15 (0733/260216), I Gelsi, contrada Acquasanta, 24 (0733/492699), Roxi Bar corso Garibaldi, 55 (0733/232373), Il Ghiottone via Gramsci, 30 (0733/234219), Bar/Ristorante da Nino via Roma, 244 (0733.36118), Osteria Agnese, via De Amicis, 1 (tel. 0733/239898), La porchetteria centrale, piazza della Libertà, 11 (tel. 360/768462) prossima apertura, Bar Firenze, via Pescheria Vecchia, 4 (tel. 0733/260293), Caffettone, corso Cairoli, 17 (tel. 0733/270633), Doppio Zero Lab, piaggia della Torre, 31 e La Tazza ladra, piazza Annessione, 18 tel.389.9040888). (lb)