Comune di Macerata


 

Domenica iniziativa per commemorare la morte di Giordano Bruno

 

“Si tratta di un evento simbolico - affermano gli organizzatori - che intende inaugurare una tradizione annuale di omaggio al filosofo, per fare memoria di quanto sia importante anche per noi oggi acquisire la libertà di pensiero”

 
venerdì 14 febbraio 2014
Lapide
La lapide dedicata a Giordano Bruno

 Il 1° luglio 1888 alcuni studenti e cittadini di Macerata posero, in delle colonne esterne al Palzzo municipale, in piazza della Libertà, una lapide in ricordo della morte del filosofo Giordano Bruno, avvenuta a Roma, nel rogo di Campo de' Fiori, il 17 febbraio 1600.

  Domenica (16 febbraio), alle ore 17.30, la Scuola Popolare di Filosofia – Adam, organizza nel cortile municipale una commemorazione pubblica della morte di Giordano Bruno curata da Sergio Labate, professore di filosofia teoretica dell'Università di Macerata che terrà una breve lezione sulla relazione tra memoria e conoscenza.

  All’iniziativa, patrocinata dal Comune di Macerata, parteciperanno il vice sindaco di Macerata, Federica Curzi, e l'assessore alla Cultura, Stefania Monteverde.

“Si tratta di un evento simbolico -  affermano gli organizzatori -  che intende inaugurare una tradizione annuale di omaggio al filosofo, per fare memoria di quanto sia importante anche per noi oggi acquisire la libertà di pensiero”.

La cittadinanza è invitata a partecipare. Info: 347 3443979. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433