Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 20/02/14
 

Le Marche in tavola con Istagram. Le foto di #marcheintavola in mostra alla Mozzi Borgetti

 

Il contest è stato un successo con oltre 800 foto condivise

 
giovedì 20 febbraio 2014
Un piatto appoggiato sopra a una tovagli a scacchi
Le Marche si sono dimostrate la regione più attiva con tantissime foto di prodotti tipici caricate su Instagram

 La promozione del territorio diventa social e virale con Italiaintavola, il challenge fotografico di Instagramers Italiache si è svolto dal 15 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014.

  Le Marche si sono dimostrate la regione più attiva con tantissime foto di prodotti tipici caricate su Instagram. Per festeggiare il risultato conseguito,  sabato (22 febbraio), alle ore 18., nella sala Castiglioni, Instagramers Marche, dopo il successo del contest estivo #booktrotter, ha scelto Lost in Library e i locali della Biblioteca Mozzi Borgetti per promuovere e allestire una mostra fotografica e proporre degustazioni di cibi tipici locali.

  La festa di Macerata vuole sottolineare l'importanza che riveste il cibo nella Regione Marche, ed incentivare nuovi metodi di comunicazione che rivalutino le tradizioni e le eccellenze. Le 3 foto più belle - in totale quelle che verranno esposte sono 40 -  saranno premiate con tipicità del territorio.

  Il cibo, quindi, si lega ancora una volta in maniera indissolubile alla nostra regione, e gli Instagramers Marche, grazie all'attività di social food, già da due anni hanno iniziato un percorso che attraverso incontri, aperitivi, passeggiate fotografiche, iniziative legate al turismo, concorsi a tema, ha reso ancora più forte la voglia che ha la nostra terra di raccontare e raccontarsi, sottolineando tradizioni e tipicità.

  #italiaintavola, challenge fotografico che Instagramers Italia hanno organizzato in collaborazione con il sito nazionale del turismo Italia.it, Gnambox e Gnammo, giovani startup che si occupano di social eating, ha avuto la sua declinazione territoriale con #marcheintavola, un contest che è stato un successo per la regione: oltre 600 foto di piatti tipici della tradizione marchigiana condivise in rete solamente nel corso del primo mese del challenge, conclusosi con oltre 800 foto.

    All'incontro di sabato saranno presenti l'assessore alla Cultura del Comune di Macerata Stefania Monteverde e i rappresentanti dell'Università di Macerata. A seguire, Instagramers Marche ha organizzato una degustazione di prodotti tipici marchigiani, dal nord al sud della Marca, presso l'Enosteria Di Volta in Volta, in Vicolo Viscardi. La degustazione è aperta a tutti previa prenotazione su marcheintavola.eventbrite.it

Info: Biblioteca Mozzi Borgetti lostinlibrary@comune.macerata.it .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433