Comune di Macerata


 

“Young Vision”, ultima settimana per presentare le domande di ammissione

 

L'architectural mapping è tra le forme d'arte contemporanea più coinvolgenti

 
sabato 22 febbraio 2014
disegni proiettati su un muro
Un esempio di architectural mapping

La presentazione delle domande per selezionare venti giovani creativi marchigiani che potranno partecipare al corso di formazione di architectural e projection mapping,  nell’ambito del progetto Young Vision, scade il 28 febbraio.

I giovani interessati a partecipare hanno ancora una settimana per scaricare il bando dal sito youngproject@risorsecoop.it .

  L'architectural mapping è tra le forme d'arte contemporanea più coinvolgenti. Gli artisti usano le videoproiezioni (su qualsiasi tipo di superficie) per creare opere che colpiscono non solo per gli effetti che sanno riprodurre ma per i contenuti, spesso, molto forti che sfruttano un canale comunicativo nuovo e coinvolgente. Il loro punto di forza e l'interattività che trasforma l'utente da semplice spettatore in "collaboratore" o nel "mezzo" che l'artista utilizza per creare una visione più partecipata dell'esperienza.

  Young Vision è un progetto destinato ai giovani creativi marchigiani, cofinanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, e realizzato da Risorse Cooperativa di Macerata in collaborazione con Forward Agency, Riviera Network, Fondazione F.O.R.A.R.T., Comunità Montana dei Monti Azzurri, Comune di Macerata, Comune di Loro Piceno, Comune di Serrapetrona e Comune di Montegallo. 

Info: http://youngvisionproject.blogspot.it/ .

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433