Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Ecco i carri e i gruppi che animeranno il Carnevale Maceratese 2014 , “Il libro è come un viaggio”, in biblioteca bookparty con l’attrice Romina Antonelli e gli artisti di The Wishlist Project
Ultimo Aggiornamento: 22/02/14
 

“Il libro è come un viaggio”, in biblioteca bookparty con l’attrice Romina Antonelli e gli artisti di The Wishlist Project.

 

L'attrice accompagnerà gli intervenuti in una lettura scenica omaggio al viaggio reale e metaforico nelle sue tante declinazioni

 
sabato 22 febbraio 2014
Romina Antonelli
Romina Antonelli (foto di Cinzia Camela)

Prosegue l'iniziativa Il libro è come un viaggio a cura dell'associazione Strade d'Europa nell’ambito di Lost in Library che ha l’obiettivo di creare alla Mozzi Borgetti una sezione di libri dedicata al viaggio .

  Martedì (25 febbraio), alle ore 21,30,  la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti ospiterà l'ultimo bookparty in compagnia dell'attrice Romina Antonelli e degli artisti di The Wishlist Project.

  Romina Antonelli, formatasi alla Scuola del Teatro Stabile delle Marche, attrice componente del duo Le Perfide, accompagnerà gli intervenuti in una lettura scenica omaggio al viaggio reale e metaforico nelle sue tante declinazioni: l'esplorazione, la scoperta, l'avventura, l'ignoto, la sfida, ma anche la routine del pendolare, la fuga dei fuorilegge, la fame dei migranti, la ricerca spirituale dei pellegrini, la guerra dei soldati. Le lunghe tratte in treno di Tondelli studente, il lirismo di Neruda, i turisti nelle gallerie semiserie di Severgnini, l'inquietudine di passeggeri su un treno verso il nulla di Buzzati, Rumiz e il suo viaggio in Italia in terza classe, Soldati, il cosmopolitismo di Lessing, Blixen e la sua Africa: i brani sono liberamente tratti e riadattati da questi e altri grandi autori di romanzi, racconti, poesie, diari, reportage.

  Inoltre verrà presentato The Wishlist Project, nato dall'incontro di cinque giovani artisti, un blog dove i desideri personali possono trasformarsi in illustrazioni, in disegni frammentati, piccoli quadri oppure in visioni fantasmagoriche (http://thewishlistproject.wordpress.com/).

Anche in questa occasione sarà possibile donare un libro attinente al viaggio, entrare a far parte della storia della Biblioteca cittadina e ricevere in omaggio un libro da parte della Biblioteca stessa.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433