Comune di Macerata


 

"La Movida non guida", un successo che si replica venerdì all’insegna del Carnevale

 

Ogni locale fornirà l'ambientazione dei carnevali di Rio de Janeiro (Caffettone), New Orleans (Almalù), Viareggio (Pistello) e Venezia (Tazza Ladra): d'obbligo la maschera!

 
martedì 25 febbraio 2014
Quattro giovani e una donna
L'assessore alle Politiche giovanili Federica Curzi con i proprietari dei locali che hanno lanciato la "Movida non guida"

A Carnevale per divertirsi e in tutta sicurezza ci pensa Movida non guida. “Ma chi l'ha detto che Macerata non attira i ragazzi? – affermano gli organizzatori dell’iniziativa per l’uso consapevole di alcol e la sicurezza nella movida, sostenuta dal Comune di Macerata -   Basta avere delle buone idee e neanche troppo sofisticate. E anche sponsorizzare il sano divertimento fornendo dei servizi all'altezza”.

  I “fantastici quattro”, Caffettone (corso Cairoli 17, tel. 0733 270633), Almalù (viale Indipendenza 16. tel. 0733 262023), Pistello  (via Pace 124, tel. 329 7770836) e La Tazza Ladra (piazza Annessione 2, tel. 389 9040888) hanno intercettato questa esigenza, in un primo momento dedicata solo ai ragazzi di Macerata estendendola poi a quelli che risiedono nell'entroterra,  e, dopo un periodo di "prova", hanno lanciato la moda.

  La Movida non guida, come noto, offre ai ragazzi la possibilità di lasciare a casa l’auto e di godersi la serata in giro per i locali usufruendo di quattro confortevoli pulmini, che si danno il turno eliminando così i tempi d'attesa, per passare senza rischi da una proposta a un’altra.

  La prossima "tappa" a tema I carnevali più famosi al mondo sarà venerdì (28 febbraio).  Ogni locale fornirà l'ambientazione dei carnevali di Rio de Janeiro (Caffettone), New Orleans (Almalù), Viareggio (Pistello) e Venezia (Tazza Ladra): d'obbligo la maschera!

  Si potrà, come al solito, sottoscrivere a scelta due card, una da 15 e una da 20 euro, per avere quattro consumazioni nei locali. Invitati alla festa anche coloro che non vivono nel capoluogo: i pulmini gratis partiranno anche da Sambucheto (Bar Magic, via Nazionale, tel. 0733 598980), da Villa Potenza (Caffè per Caso, borgo Peranzoni 84, tel. 0733 493138), da Sforzacosta (Caffè Dino e Dina, Borgo Sforzacosta 144, tel. 338 7341908), da Piediripa (Tamaya, strada Cluentina 47, tel. 0733 292147), da Pollenza (Nirvana Rock Cafè, via Vecchietti 2, tel. 0733 202703) e da Mogliano (Zanzibar, viale XX Settembre 55, tel. 0733 559047).

  “Le navette – dicono ancora gli organizzatori – assicurano anche il rientro. E stavolta, dopo il successo della prima versione aperta anche alla provincia di Macerata, con un afflusso di gente superiore, per chi vuole socializzare e divertirsi, è un'occasione da non perdere”. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433