Giovedì 31 luglio 2014
dalle 19.30 alle 24.00
Centro Storico, corso Cairoli, corso Cavour
È diventato un appuntamento imperdibile dell’estate marchigiana la Notte dell’Opera di Macerata, lo scorso anno erano accorsi in 50.000.
La grande festa dell’Opera lirica, torna anche quest’anno, per animare la città e i suoi quartieri, coinvolgendo gli abitanti, i turisti e il pubblico dello Sferisterio.
Nella notte del 31 luglio il Festival festeggia cinquant’anni di Opera in città con oltre 50 eventi gratuiti, uno per ogni stagione lirica allo Sferisterio.
Questa volta Macerata si maschera da antica città egizia, cornice delle vicissitudini di Aida e Radamès nel grande capolavoro verdiano.
Parate in costume, musica, teatro, danza in tutti i quartieri e a mezzanotte grande festa finale con Celeste Aida sul palcoscenico di piazza della Libertà.
Cantanti, attori e strumentisti del Festival, si esibiscono per aggiungere magia alla notte stellata e trasportarci sulla riva del Nilo.
PROGRAMMA
19.30
ADUNATA
Per prepararsi alla lunga notte egiziana
ci si trova al Monumento della Vittoria.
Da lì si parte conla DJ Antoper affrontare la traversata sul Nilo.
20.00
marcia trionfale
Parata lungo le mura fino allo Sferisterio
20.30
Se quel guerrier io fossi
La città diventa un’esotica Oasi egizia piena di misteri e passioni al suono della musica verdiana
24.00
o terra addio
Sui grandi palchi della città risuona
un canto d’amor, un canto di gloria
per i nostri eroi.
MUSEI
Palazzo Buonaccorsi
aperto fino a mezzanotte
Torre Civica
visite guidate alle ore 21 / 22 / 23
MOSTRE APERTE FINO A MEZZANOTTE
ESERCIZI DI MEMORIA. MACERATA, L’OPERA, L’ESTATE
Le persone Palazzo Buonaccorsi
La scena Chiesa San Paolo
I costumi Teatro Lauro Rossi
Il racconto Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti
L’esordio Galleria Galeotti
Sulla stessa barca: il mondo del fumetto incontra i popoli in fuga Galleria Mirionima
Donne all’opera. Quale insolita fiamma v.le Trieste, ex. Distretto Militare
ore 21 CORO SIBILLLA sul palco di Piazza della Libertà
ore 21 ARIA D’OPERA piazza XXX Aprile
ore 21 CORO EQUI-VOCI piazza Mazzini
ore 21 “GRAND OPÉRA” - Aria e duetti per la Notte Ostello Asilo Ricci
ore 21 DANZA AFRO Gruppo Danza Dorothy via Don Minzoni
ore 21 VERDI IN GALLERIA proiezione di luce e musica dal vivo, corso Matteotti
ore 21 AFRO-BODY-PAINTING Piaggia della Torre
ore 21.30 GIOCHI PER PICCOLI EGIZIANI E ETIOPI Emiciclo Torri
ore 21.30 I MUSICI DI LIVIABELLA piazza Mazzini
ore 21.30 OMAGGIO A BURT BACHARAC E A VERDI
FOR MEDIUM ENSEMBLE piazza Vittorio Veneto
ore 21.30 AIDA ALLO SPECCHIO largo Amendola
ore 21.30 TEATRO DI STRADA largo Amendola/via Gramsci/piazza Oberdan/ corso Matteotti/via Don Minzoni/Piazza della Libertà/Corso della Repubblica/Piaggia della Torre/piazza Mazzini
ore 22.30 A.I.D.A. - Amore Invincibile Divampa Ancora Palazzo Ciccolini
ore 20.30 TRUCCHI PER PICCOLI EGIZIANI a metà del Corso
ore 20.30 GIOCHI DA TAVOLO DELL’ANTICO EGITTO nei pressi di Piazza della Vittoria
ore 20.30 I PICCOLI FARAONI verso la fine del Corso
ore 21 CORO BELLINI palco di Piazza della Vittoria
ore 21 RADAMÈS & FRIENDS nei pressi dei Cancelli
ore 21 MUSICISTI LIVIABELLA E CANTANTI DEL FESTIVAL a metà del Corso
ore 21 LO SAPETE VOI - Antichi toccasana a metà del Corso
ore 21 IL MAKE UP DI AMNERIS verso la fine del Corso
ore 21.30 O MIO NEMICO AMOR Gruppo Danza “Vita e Vita” nei pressi dei Cancelli
ore 22.30 CELESTE AIDA con Francesco Micheli, Elisabetta Martorano, Roberto Abbondanza e Li Pistacoppi, palco di Piazza della Vittoria
ore 23.15 CORO SIBILLA palco di Piazza della Vittoria
ore 23.30 CORO EQUI-VOCI nei pressi dei Cancelli
ore 24 GRAN FINALE con il Coro Sibilla, il Coro Equi-Voci, le trombe dell’Aida e i solisti del Festival, sul palco di Piazza della Vittoria
ore 20 AIDA NELL’ARTE E NEI FIORI nei pressi del grande palco
ore 21 CELESTE AIDA con Francesco Micheli, Elisabetta Martorano, Roberto Abbondanza e Li Pistacoppi, sul grande palco
ore 21 THE DARK SIDE OF AIDA palco di piazza Nazario Sauro
ore 21 L’OPERA PER I BIMBI terrazza parcheggio Sferisterio
ore 21 OPERA IMPRÒ palchetto di metà Corso
ore 21 TEMPIO DI ISIDE via Bastianelli
ore 22 MUSICISTI LIVIABELLA E SOLISTI DEL FESTIVAL palchetto di metà Corso
ore 22.15 CORO SIBILLA sul grande palco
ore 23.15 CORO BELLINI sul grande palco
ore 23.30 O MIO NEMICO AMOR Gruppo Danza “Vita e Vita”, palchetto di metà Corso
ore 24 GRAN FINALE con il Coro Bellini e i solisti del Festival, sul grande palco
Assessorato alla Cultura
Viale Trieste, 24
T. 0733.256386/259
e-mail: cultura@comune.macerata.it
Macerata Opera Festival
Via Santa Maria della Porta, 65
T. 0733.261335
e-mail info@sferisterio.it
e in collaborazione con
Accademia di Belle Arti Macerata
Commercianti del Centro Storico, di Corso Cairoli e Corso Cavour
Confcommercio - Imprese per l’Italia
Confesercenti Macerata
Associazione Cavour
Associazione Commercianti Centro Storico
Associazione Centro Commerciale Culturale Le Casette
Pindaro Eventi