Presentata nella sala consiliare del Comune di Macerata la quarta edizione de Il Galà dello Sport della Provincia di Macerata organizzata dall’associazione culturale Pindaro in collaborazione con Comune di Macerata, Provincia di Macerata, Associazione Commercianti Centro Storico e Dipartimento Dipendenze Patologiche Macerata.
L’evento avrà il suo atto conclusivo nella serata di gala prevista per lunedì 10 marzo al Teatro Don Bosco di Macerata: si scoprirà chi fra gli sportivi della provincia inseriti in nomination da una giuria di qualità (composta da giornalisti, presidenti di federazioni, assessori allo sport) avrà raccolto il maggior numero di preferenze dopo i sette giorni di votazioni (dal 22 al 28 Febbraio 2014) effettuate sul sito www.pindaroeventi.it.
Si contendono il premio come miglior atleta uomo dell’anno Giacomo Bonaventura, Andrea Cingolani, Federico Melchiorri, Ivan Zaytsev; come miglior donna Cecilia Calvigioni, Camila Giorgi, Agnese Maroni ed Alessia Pistilli; come miglior giovane Alessandro Gabrielloni, Stefano Filippi, Luca Pantanetti Sabatini e Danny Sargoni.
La miglior squadra sarà scelta tra Amatori Rugby Macerata, Hurakan Racing Vela, Matelica Calcio e Virtus Pasqualetti Macerata; il miglior settore giovanile tra Amatori Rugby Macerata, Ginnastica Macerata, Lube Volley e Macerata Nuoto. La miglior realtà emergente tra B-Chem Volley Potentino, FE.BA basket Civitanova Marche, Helvia Recina 2000 e Pantere Baseball Potenza Picena.
Verrà decretato il miglior allenatore tra Alberto Giuliani, Sergiy Kaspersky, Fabio Micarelli e Giovanni Pagliari; il miglior dirigente tra Mauro Canil, Arianna Ciucci, Marta Gambella e Marco Serafini. L’evento sarà scelto tra Disfida del Bracciale di Treia, Guzzini Challenger, Sibillini e Dintorni, Trofeo delle Regioni Tolentino. Saranno inoltre previsti ben quattro premi speciali: alla carriera, etica sportiva, Giuria di Qualità e Pindaro.
Confermata anche quest’anno la collaborazione con Musicultura: a far da colonna sonora al galà sarà l’esibizione musicale di Chopas, finalista della rassegna nel 2011 e componente della Compagnia di Musicultura con la quale ha girato le piazze e i teatri di tutta Italia.
Gli ambiti premi sono stati disegnati dell’artista Mauro Falcioni. Le opere dal titolo Lasciami giocare vogliono rappresentare in modo romantico ed etereo il concetto dello sport. A nobilitare la serata le spettacolari esibizioni della Virtus Acrobatic Team e una sorpresa preparata appositamente per il galà da Nazareno Rocchetti, per anni fisioterapista di tanti campioni dello sport ed oggi affermato scultore e pittore. L’evento avrà inizio alle ore 21 con ingresso gratuito.