Comune di Macerata


 

Galà dello sport 2014 ricco di contenuti

 

Marina Romoli e Ulderico Lambertucci commuovono la platea del Don Bosco

 
mercoledì 12 marzo 2014
Premiazione su un palcoscenico
L?assessorev allo Sport Alferio Canesin durante la premiazione della manifestazione "Sibillini e dintorni"

 Galà dello sport 2014 ricco di contenuti Grandissimo successo per la quarta edizione del ”Galà dello Sport della Provincia di Macerata” svoltasi al Teatro Don Bosco di Macerata gremito da sportivi e incuriositi cittadini. Radunati l’uno a fianco dell’altro i tanti campioni dello sport provinciale che anche nel 2013 con le loro gesta si sono fatti valere in ogni parte d’Italia e del Mondo. La serata, presentata dalla giornalista sportiva Marica Giannini, ha avuto coma madrina la modella Cristina Giachè. Ma veniamo ai vincitori delle varie categorie, insigniti dei premi disegnati dall’artista Mauro Falcioni e prescelti tramite le migliaia di indicazioni di voto espresse dagli appassionati di sport sul sito www.pindaroeventi.it: - miglior evento: Sibillini e Dintorni 2013; - miglior allenatore: Sergiy Kaspersky, Virtus Pasqualetti; - miglior dirigente: Marco Serafini, Hurakan Racing vela; - miglior giovane: Luca Pantanetti Sabatini, Ippocampo Civitanova nuoto; - miglior settore giovanile: Ginnastica Macerata; - miglior realtà emergente: Fe.Ba basket Civitanova Marche; - miglior squadra: Matelica Calcio; - miglior uomo: Ivan Zaytsev, Lube Volley; - miglior donna: Alessia Pistilli, atletica leggera. Consegnati inoltre diversi premi speciali: gi Amatori Rugby Macerata si sono aggiudicati il premio Giuria di Qualità consegnato dal dott. Gianni Giuli, direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 Macerata; il premio Pindaro è stato assegnato al pattinatore settempedano Danny Sargoni, a testimonianza della vicinanza dell’Associazione agli sport purtroppo meno noti; il premio Etica Sportiva è stato appannaggio del Maratoneta di Dio, Ulderico Lambertucci, “per aver trasmesso, attraverso le sue imprese, sentimenti di fratellanza e condivisione fra i popoli”; la società Montalbano Volley, fresca vincitrice della Coppa Marche, è stata insignita del Premio alla Carriera “ per avere avvicinato tanti ragazzi allo sport in 30 anni di attività”. Novità di quest’anno il premio “Artista del Fuoco” ideato da Nazareno Rocchetti, già fisioterapista della Nazionale di atletica leggera, che ha omaggiato con una sua scultura il Volley Potentino “per aver plasmato in una piccola città una grande realtà”. Standing ovation per Marina Romoli, la ciclista di Recanati vittima di un drammatico incidente nel 2010, che ha commosso la platea affermando: “non vedo lo sport come qualcosa che mi ha privato di una parte di me, ma come una grande occasione per mettermi alla prova ogni giorno”. A distribuire altri riconoscimenti la bandiera della Lube Volley Mirko Corsano, uno dei liberi più forti della pallavolo italiana, e l’Assistente Arbitrale Nicola Nicoletti che rappresenta la Sezione di Macerata sui campi di Serie A. Hanno nobilitato la serata le spettacolari esibizioni della Virtus Acrobatic Team e l’energia e il talento musicale di Chopas, finalista e componente della Compagnia di Musicultura. Grande soddisfazione per l’Associazione culturale Pindaro, ideatrice dell’evento e organizzatrice di Overtime, il Festival del racconto e dell’etica sportiva; il presidente Michele Spagnuolo ha lanciato questa idea: “come il Sindaco di Bergamo regala ad ogni bambino che nasce la maglia dell’Atalanta, sarebbe bello se Macerata omaggiasse ogni nascituro con un attrezzo sportivo e con una letterina riportante le belle parole di una Assunta Legnate o di una Marina Romoli”.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433