Prenderà il via mercoledì prossimo (19 marzo), alle ore 17.30, alla Biblioteca Mozzi Borgetti Metamorfosi della famiglia, una serie di incontri organizzati dall’ ICLeS - Istituto di specializzazione in psicoterapia in collaborazione con FPL (Forum Psicoanalitico Lacaniano) e PuntoInc - centro di consultazione psicoanalitica di Macerata con il patrocinio del Comune.
Di cosa parliamo oggi quando diciamo “famiglia”? La famiglia classica, nucleo del legame sociale, sta diventando un ricordo: carenze paterne e madri tuttofare, famiglie monoparentali e allargate, coppie di fatto, coppie gay, adozioni, procreazioni assistite… L’iniziativa ha l’obiettivo di tenere aperto un dibattito su questi temi e offrire un’occasione per interrogarsi sulle famiglie del XXI secolo, con particolare attenzione a due aspetti, adozione e affido, che permettono di mettere in evidenza problematiche e risorse di una relazione educativa possibile al di fuori del legame ‘naturale’.
Al primo incontro, che verterà su tema Vogliamo un figlio! Domanda e desiderio nelle coppie adottive parteciperanno Cristina Zani psicoanalista e psicodrammatista dell’Ambito formativo provincia di Ravenna, Rossella Monti avvocato membro dell’associazione Ernesto onlus adozioni internazionali e Antonella Pettinari assistente sociale del Consultorio Asur A.V.3 Macerata.
Gli altri due appuntamenti sono fissati per il 26 marzo quando si parlerà di Un bambino, una famiglia? Risorse e problematiche dell’affido con Andrea Iommi psicoterapeuta, giudice onorario del Tribunale dei minori delle Marche e Roberta Rinaldi assistente sociale dell’equipe affido A.T.S. 15 mentre e per il 2 aprile con il tema Le famiglie nel XXI secolo con ClaudiaSantoni sociologa UniMC, presidente Osservatorio di genere Macerata e Marina Severini psicoanalista, presidente FPL, responsabile ICLeS di Macerata.
Info: 3293841224 www.icles-fpl-macerata.com facebook: Icles Macerata