Comune di Macerata


 

Al via la nuova edizione di "Camminando"

 

Il progetto guida gli anziani nella riscoperta dei beni artistici e culturali del territorio

 
mercoledì 26 marzo 2014
Anziani durante una vista guidata
Gli anziani durante una visita organizzata lo scorso anno

 Con il saluto dell’Amministrazione comunale e poi la visita al Museo della Scuola dell’Università degli Studi di Macerata domani (27 marzo), prenderà il via la nuova edizione di Camminando la serie di visite guidate a favore della terza età.

  Il progetto, che guida gli anziani nella riscoperta dei beni artistici e culturali del territorio, è promosso dal Comune di Macerata e si avvale della guide turistiche della cooperativa Meridiana srl. 

  I nuovi appuntamenti saranno poi il 10 aprile a Camerano con la visita al centro storico e alle grotte sotterranee, il 22 maggio a Urbisaglia al Parco archeologico di Urbs Salvia, alla Collegiata di San Lorenzo e alla chiesaLa Maestà, il  19 giugno a Force con la visita al centro storico e al Museo del rame, il  4 settembre a Monte Vidon Corrado (centro storico e Casa Museo Osvaldo Licini), l’intera giornata del 25 settembre sarà dedicata alla visita di Fano (centro storico e principali monumenti),  il 9 ottobre a Recanati (centro storico, chiesa di Santa Maria di Castelnuovo e Museo dell’Emigrazione marchigiana), il 13 novembre Appignano (centro storico e chiesa di San Giovanni Battista)  e infine l’8 dicembre a Corridonia (centro storico e Pionacoteca civica e raccolta di arte sacra).

  Le partenze saranno alle 14,30 da diversi punti della città: davanti alla sede della Banca delle Marche di corso Cairoli, Sferisterio, ex Oviesse, davanti al liceo classico in corso Cavour, concessionaria Calisti e supermercato Eurospin di Collevario.

  Per poter partecipare alle gite occorrerà presentare un tagliando che potrà essere ritirato alla stazione degli autobus di piazza Pizzarello il giovedì precedente ogni visita (orario15.30- 16.30).  La prenotazione dovrà essere ripetuta di volta in volta e potrà essere al massimo per 4 persone. Il costo degli ingressi ai luoghi culturali e di eventuali momenti conviviali è a carico dei partecipanti.

  Per informazioni gli interessati possono rivolgersi a Meridiana srl (tel. 0733.202942). (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433