Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 27/03/14
 

Con “Come quando fuori piove” domani torna “La movida non guida”

 

Dopo le regioni italiane, il mare, gli anni 50 60 70 e 80 e il Carnevale, questa volta il tema scelto sono i quattro semi delle carte da ramino: cuori, quadri, fiori e picche

 
giovedì 27 marzo 2014
Quattro uomini e una donna con uno striscione in mano
Gli morganizzatori de "la movida non guida" con il vice sindaco Federica Curzi

 “Come quando fuori piove” è il tema del prossimo appuntamento con La movida non guida previsto per domani (28 marzo). Giunto al quinto atto, l’evento ripropone il tour di quattro locali maceratesi – CaffettOne corso Cairoli 17, Pistello via Pace 124, La Tazza Ladra piazza Annessione 2 e Almalù viale Indipendenza 16 – in ognuno dei quali, con l’acquisto di una card da 15 o 20 euro in base al tipo di bevanda che si predilige, si ha diritto ad un aperitivo-cena a tema e ad usufruire della comoda navetta per spostarsi da un locale all’altro.

  L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Macerata e ormai nota alla maggior parte dei giovani maceratesi e non solo, riscuote ad ogni edizione un maggior successo, dovuto sia alla tranquillità con cui si possono girare più locali senza doversi mettere alla guida, sia alla creatività e all’impegno degli organizzatori nell’offrire sempre qualcosa di diverso e di originale.

  Dopo le regioni italiane, il mare, gli anni 50 60 70 e 80 e il Carnevale, questa volta, anche ironizzando sul fatto che in alcune delle edizioni passate il tour è stato accompagnato dalla pioggia, il tema scelto sono i quattro semi delle carte da ramino: cuori, quadri, fiori e picche. “Come quando fuori piove”, appunto. E con in più la possibilità di vincere: all’acquisto della tessera per gli aperitivi, infatti, si dovrà pescare una carta dal mazzo da ramino. Quando, in uno dei quattro locali, si incontreranno un poker d’assi oppure una scala reale, i possessori delle cinque carte avranno diritto ad uno “shottino” a testa, ossia un minidrink. Un’ulteriore occasione per socializzare, quindi, durante l’evento che ha fatto della socializzazione e del divertimento sicuro i suoi caratteri distintivi.

  Non mancherà, come ormai è consuetudine, il trasporto per chi viene da fuori Macerata: dalle 21.00 la navetta gratuita partirà anche da Mogliano (Zanzibar, viale XX Settembre 55, tel. 0733 559047), Piediripa (Tamaya, Strada Cluentina 47, tel. 0733 292147), da Sambucheto (Bar Magic, via Nazionale, tel. 0733 598990), da Villa Potenza (Caffè per Caso, Borgo Peranzoni 84, tel. 0733 493138), da Pollenza (Nirvana Rock Cafè, via Vecchietti 2, tel. 0733 202703) e da Sforzacosta (Caffè Dino e Dina, Borgo Sforzacosta 44, tel. 338 7341908).

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433