Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha ricevuto in Municipio un gruppo di giovani cinesi che frequentano la scuola Italiano&Co di Macerata, nell’ambito del progetto Turandot.
Gli studenti si trovano nella nostra città dallo scorso mese dimarzo e vi rimarranno fino a settembre per seguire un percorso di studi che, oltre al corso di lingua e cultura italiana, prevede anche un insieme di interventi finalizzati a facilitare l’integrazione degli studenti nel contesto sociale che li ospita e il loro inserimento negli istituti prescelti quali Conservatori, Istituti di Design e di Moda, Università e Accademie.
Dopo il saluto di benvenuto, il sindaco Carancini si è soffermato sulla figura di Padre Matteo Ricci e del suo rapporto di amicizia con la Cina, terra dove, ha detto ”portò il suo sapere, mettendolo a servizio del popolo cinese con uno spirito tutto maceratese, spirito di umiltà”.
Ai giovani studenti cinesi il sindaco ha donato la spilletta raffigurante lo stemma di Macerata mentre ai titolari della scuola varie copie, tradotte in diverse lingue, della guida della città. (lb)