Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Domenica in centro storico c’è Il Barattolo dedicato alla Pasqua , In Consiglio comunale al via la discussione sul Bilancio 2014 - 2016
Ultimo Aggiornamento: 09/04/14
 

In Consiglio comunale al via la discussione sul Bilancio 2014 - 2016

 

Il documento finanziario ammonta complessivamente a 86 milioni 199mila euro

 
mercoledì 9 aprile 2014
Aula consliare con persone
Tre i giorni in caendario per la discussione del Bilancio di previsione in Consigio comunale

Iniziata ieri in Consiglio comunale la tre giorni di discussione sul Bilancio di previsione 2014 – 2016.

  E’ stato l’assessore al Bilancio, Marco Blunno, a illustrare il documento finanziario che ammonta complessivamente a 86 milioni 199mila euro, unitamente alla delibera relativa alla IUC, l’Imposta Unica Comunale che si compone dell’Imu (Imposta municipale propria), della Tasi (Tributo per i servizi indivisibili) e della Tari (Tassa sui rifiuti).   

  La proposta di bilancio, all’insegna del rigore e dell’equità, assume come prioritaria la salvaguardia della spesa per le politiche sociali  cui è destinato il 53%  delle risorse di bilancio (l’11% èper culturae l’8% per i servizi scolastici ed educativi).

  Su fronte tributario, l’Amministrazione ha posto l’attenzione sulla prima casa (aliquota TASI al 2,5 per mille) con misure di detrazione fissa (€ 55,00) e detrazioni in base al numero dei figli (€25,00 afiglio), nonché introducendo una ulteriore detrazione (€ 40,00) per le famiglie che presentano un ISEE inferiore a € 9.000,00.

  Meno 10% rispetto allo scorso anno sulle tariffe per i rifiuti (TARI) in favore delle attività imprenditoriali del commercio e dell’artigianato che beneficeranno anche dell’eliminazione della maggiorazione di €0,30 amq finora prevista. La riduzione si deve ai risparmi sullo smaltimento derivanti dal nuovo sistema di raccolta dei rifiuti mentre vengono confermate le altre riduzioni in vigore nell’anno 2013.

  Ridotta del 10% anche la tassa di occupazione del suolo pubblico (TOSAP) nel centro storico per le attività commerciali ed edilizie, con l’obiettivo di dare impulso alle ristrutturazioni e manutenzione straordinaria per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato.

Confermata l’esenzione totale dall’addizionale IRPEF per i contribuenti con imponibile fino a € 8.500,00, nonché le riduzioni e esenzioni sulle tariffe dei servizi scolastici ed educativi anch’essi invariati rispetto allo scorso anno.

 Al Bilancio, la cui discussione proseguirà oggi pomeriggio a partire dalle ore 15.30, sono stati presentati un emendamento e 13 ordini del giorno.

  La seduta del Consiglio comunale sarà trasmessa in diretta streaming nel sito del Comune old.comune.macerata.it, sul canale del digitale terrestre 605 di èTV e su Radio Nuova in Blu (frequenza 96 90 e 90 000). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433