Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Micheli incontra i commercianti per la Notte dell’Opera , Torna la Festa del Primo Maggio Ma(r)che Festival. Al via il concorso musicale per cantanti e gruppi musicali
Ultimo Aggiornamento: 10/04/14
 

Torna la Festa del Primo Maggio Ma(r)che Festival. Al via il concorso musicale per cantanti e gruppi musicali

 

“Lo spirito che anima l'investimento attivo dell'Amministrazione comunale nella festa del lavoro - ha detto la Curzi è ottenere un risultato moltiplicatore: ogni euro investito nella due giorni ai giardini è un euro destinato al protagonismo lavorativo, creativo e produttivo delle nuove generazioni”

 
giovedì 10 aprile 2014
Il vice sindaco e assessore alle Politiche giovanil,i Federica Curzi, e il presidente della Cooperativa sociale Meridiana, Giuseppe Spernanzoni, durante la conferenza stampa
Il vice sindaco e assessore alle Politiche giovanil,i Federica Curzi, e il presidente della Cooperativa sociale Meridiana, Giuseppe Spernanzoni, durante la conferenza stampa

 Anche quest’anno torna la Festa del Primo Maggio Ma(r)che Festival ai giardini Diaz di Macerata dalla sera del 30 aprile, a partire dalle ore 18, fino a tutto il giorno successivo. L’evento è organizzato dal Comune di Macerata – Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con la Cooperativa sociale Meridiana, si avvale del contributo regionale ai sensi della legge regionale 24 del 2011  per il progetto Ambito Giovani presentato dall’Ambito Territoriale Sociale n.15 ed è sostenuto dall’Apm.

  L’iniziativa, giunta quest'anno alla sua quarta edizione, è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sala Castiglioni della Mozzi Borgetti presenti il vice sindaco e assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi, il presidente dell’Apm Francesco Pallotta e quello della cooperativa sociale Meridiana, Giuseppe Spernanzoni.

 

“Lo spirito che anima l'investimento attivo dell'Amministrazione comunale nella festa del lavoro - ha dettola Curzi, che sin dalla prima edizione ha voluto e ideato la festa - è ottenere un risultato moltiplicatore: ogni euro investito nella due giorni ai giardini è un euro destinato al protagonismo lavorativo, creativo e produttivo delle nuove generazioni”.

 

  La formula tradizionale della musica e della gastronomia rimane il centro della festa, incrementate da meccanismi partecipativi che permettono a tutti di avere accesso sia al palco sia all'area ristoro attraverso il concorso musicale indetto dal Comune con l'Informagiovani,  quest’anno rappresentato dal barattolo blu e attraverso il bando/ordinanza delle Attività produttive che permette a ciascuna attività di presentare domanda entro il 23 aprile (barattolo rosso, info old.comune.macerata.it ).

 

  A queste formule si aggiunge il barattolo verde - come il prato dei giardini - sul quale sedersi per interagire con le istituzioni addette alla formazione e all'impiego, Unimc; Unicam, Ciof; Regione Marche, ItaliaLavoro, Informagiovani ed Eurodesk che allestiranno degli stand informativi.

  “Insieme a loro e confrontandoci con giovani imprenditori e lavoratori di ogni settore che hanno trasformato la propria idea in un progetto concreto e in un lavoro – ha detto ancora l’assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi -  potremo intercettare percorsi positivi e costruttivi in questo quadro economico difficile e precario, soprattutto per i giovani. All'interno della festa, dunque, spazi di riflessione e un faro acceso sulle possibilità da sfruttare e mettere in campo. Divertimento, svago, aggregazione, il tutto senza escludere nessuno e senza perdere di vista il grande oggetto da ripensare, ricercare, inventare, tutelare per tutte e tutti i vecchi e  nuovi cittadini: il lavoro”.

 

Il concorso musicale 

Per quanto riguarda il concorso musicale  è rivolto a cantanti e gruppi musicali e ha l’obiettivo di favorire l’aggregazione e l’espressività giovanile anche nel campo della composizione ed esecuzione musicale considerandole uno stimolo ed una risorsa per la crescita artistico-culturale del territorio maceratese Una giuria di esperti selezionerà, tra tutti i partecipanti al concorso, un gruppo di massimo 8 artisti (singoli o band) che avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Primo Maggio Macerata – Ma(r)che Festival!. Tra tutti gli artisti che si esibiranno verrà premiato un vincitore a cui sarà garantita la realizzazione di un CD musicale professionale (sono comprese prove,  registrazione, post-produzione e quanto necessario per la produzione di un master professionale) di un controvalore pari ad € 2000,00. 

  Il concorso è aperto fino alle ore 13 del prossimo 22 aprile. Tutte le informazioni  e il bando completo sono consultabili nel sito del Comune d Macerata www.facebook.com/primomaggiomacerata  Rimanendo in tema musicale il 30 aprile si potrà assistere ai concerti dei Winstonmcnamara e dei Folkabbestia  mentre il 1° maggio si esibiranno i Durga Mata, Le Strade, Spaghetti a Detroit e Bunna Dj set from Africa Unite.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433