Comune di Macerata


 

Sì del Consiglio comunale al Bilancio di previsione 2014/2016

 

Il Consiglio comunale ha anche approvato la delibera relativa alla Iuc con 22 voti favorevoli (maggioranza), 12 contrari (minoranza) e 1 astensione (Ivano Tacconi)

 
venerdì 11 aprile 2014
Aula consliare
Una seduta del Consiglio comunale

 Con 23 voti a favore (maggioranza), 12 contrari (minoranza) e 1 astensione (Ivano Tacconi capogruppo dell’Udc) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2014/2016.

La proposta di bilancio, come già anticipato,assume come prioritaria la salvaguardia della spesa per le politiche sociali  cui è destinato il 53%  delle risorse di bilancio (l’11% è per cultura e l’8% per i servizi scolastici ed educativi).

  Su fronte tributario, l’Amministrazione ha posto l’attenzione sulla prima casa (aliquota TASI al 2,5 per mille) con misure di detrazione fissa (€ 55,00) e detrazioni in base al numero dei figli (€25,00 afiglio), nonché introducendo una ulteriore detrazione (€ 40,00) per le famiglie che presentano un ISEE inferiore a € 9.000,00.

  Meno 10% rispetto allo scorso anno sulle tariffe per i rifiuti (TARI) in favore delle attività imprenditoriali del commercio e dell’artigianato che beneficeranno anche dell’eliminazione della maggiorazione di €0,30 amq finora prevista. La riduzione si deve ai risparmi sullo smaltimento derivanti dal nuovo sistema di raccolta dei rifiuti mentre vengono confermate le altre riduzioni in vigore nell’anno 2013.

  Ridotta del 10% anche la tassa di occupazione del suolo pubblico (TOSAP) nel centro storico per le attività commerciali ed edilizie, con l’obiettivo di dare impulso alle ristrutturazioni e manutenzione straordinaria per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato.

Confermata l’esenzione totale dall’addizionale IRPEF per i contribuenti con imponibile fino a € 8.500,00, nonché le riduzioni e esenzioni sulle tariffe dei servizi scolastici ed educativi anch’essi invariati rispetto allo scorso anno.

  Il Consiglio comunale ha anche approvato la delibera relativa alla Iuc con 22 voti favorevoli (maggioranza), 12 contrari (minoranza) e 1 astensione (Ivano Tacconi dell’Udc). (lb)

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433